Libero, veloce, amichevole

Rustico / Casale, ottimo stato, 550 mq, Siracusa

Photos

Dettagli

Tipologia : Rustico/Casale

Superficie (mq) : 550

Stato : Ristrutturato

Box/Posto auto : No

La masseria ottocentesca con baglio sorge sulle sponde del fiume Anapo adiacente la riserva naturale del Ciane a ridosso della foce dei due fiumi e si affaccia sul porto naturale di Siracusa a soli 2 chilometri da Ortigia, isola centro storico della città. Il recente restauro ( 2005 ) ha voluto mantenere il fascino dellâ€(TM)antica masseria siciliana di fine â€~800 unito a uno stile contemporaneo attento al comfort e al design. La proprietà in vendita, attualmente destinato a hotel, è costituita da differenti fabbricati ed e circondata da un ampio giardino mediterraneo esteso oltre 15.000 metri quadri. Lâ€(TM)edificio più antico , su due livelli, è stato destinato ad ospitare le camere. Le camere sono 10 doppie, arredate ciascuna in modo diverso, tutte godono di un senso di privacy e tranquillità alcune con affaccio sul fiume Anapo, altre con vista panoramica sul porto di Siracusa e Ortigia sullo sfondo. Il fabbricato retrostante, più vicino al fiume, ospita il bar ed il ristorante e i fabbricati più piccoli individuano uno la reception con sala lettura e lâ€(TM)altro il locale magazzino e i bagni e le docce di servizio alla piscina. Il progetto architettonico di restauro dei fabbricati è avvenuto mediante lâ€(TM)utilizzo di soluzioni intenzionate a mantenere le caratteristiche costruttive degli edifici così si è scelto di mantenere più possibile le murature originali. Il giardino mediterraneo è strutturato in funzione della circostante area fluviale a ridosso dellâ€(TM) Anapo. La scelta è stata quella di mantenere la vegetazione spontanea fatta di canne siciliane e erbete selvatiche sul lato verso il fiume e nella zona di confine con le altre proprietà. La piscina è stata realizzata fuori terra a sfioro con rivestimento in mosaico bianco e legno iroko nella zona solarium. La scelta progettuale della piscina fuori terra è stata fatta per riprendere la tipologia delle “gebbie”, tipiche cisterne utilizzate in Sicilia per la raccolta dellâ€(TM)acqua utile per lâ€(TM)irrigazione dei terreni. Un ampio prato e zone carrabili realizzate con ghiaia bianca, uniscono i differenti percorsi .Gli antichi bagli si sono trasformati in ampie verande pavimentate in legno di Iroko. Eâ€(TM) ammesso lâ€(TM)ampliamento delle superfici esistenti attraverso la costruzione di fabbricati con destinazioni turistico ricettive. Acquistando il terreno adiacente esteso 4,1 ettari sarà possibile realizzare altre 20 camere e la zona benessere con una nuova superficie coperta di oltre 1000 metri quadri.

Ti potrebbero interessare