Libero, veloce, amichevole

Palazzo / Stabile due piani, ottimo stato, Trescore Balneario - Trescore Balneario (Bergamo)

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro residenziale

Superficie (mq) : 1000

Stato : Ristrutturato

Trescore centro, Borgo storico, Antico castello di epoca medioevale, divenuto palazzo nobiliare, completamente ristrutturato, di mq. 1.000 con meravigliosa terrazza a loggia sulla facciata principale. Soffitti affrescati e particolari storici di importante rilievo. A lato della proprietà vi è una dependance, open space, con altezza di mt. 8,20, avente reperti dell'epoca medioevale, lasciati a vista. Contorna la proprietà un prestigioso parco di mq. 4.000. Trescore situato a circa 15 chilometri a est di Bergamo, è sempre stato il centro principale della bassa Val Cavallina e, lungo i secoli, capoluogo amministrativo. Attraversata dalla strada statale 42, Trescore ospitò fra il 1901 e il 1931 un'importante stazione tranviaria di diramazione fra la tranvia Bergamo-Trescore-Sarnico e la Tranvia della val Cavallina, che sorgeva nell'area antistante la parrocchia di San Pietro Apostolo, in seguito urbanizzata con la costruzione di alcuni palazzi. Nel territorio comunale passa la Strada statale 42 del Tonale e della Mendola. Ã^ attualmente un grosso centro commerciale, artistico e termale. In effetti la sua fama la deve proprio agli stabilimenti termali che, conosciuti già dai Romani per la loro efficace terapia, vennero valorizzati da Bartolomeo Colleoni e sono stati oggetto di numerose ristrutturazioni. Descrizione Trescore Balneario Trescore Balneario è un comune italiano di 9 879 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Attraversata dalla strada statale 42, Trescore ospitò fra il 1901 e il 1931 un'importante stazione tranviaria di diramazione fra la tranvia Bergamo-Trescore-Sarnico e la Tranvia della val Cavallina, che sorgeva nell'area antistante la parrocchia di San Pietro Apostolo, in seguito urbanizzata con la costruzione di alcuni palazzi. Nel territorio comunale passa la Strada statale 42 del Tonale e della Mendola. Lungo la strada che porta a Cenate Sopra, in località Canton, si trova l'imponente struttura di Villa Terzi, una delle espressioni più complete e significative di architettura settecentesca dell'intera provincia. Trescore offre anche un ospedale, fondato da don Isidoro Bortolotti che aveva acquistato a sue spese (siamo all'inizio dell'Ottocento) parte dall'ex convento dei cappuccini. Numerose le chiese sussidiarie, alcune di epoca romanica, altre del periodo barocco, che conservano pregevoli opere d'arte.

Ti potrebbero interessare