Libero, veloce, amichevole

Palazzo / Stabile cinque piani, ottimo stato, Deruta

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro residenziale

Superficie (mq) : 2000

Stato : Ristrutturato

Il Castello di Castelleone sorge in collina vicino a Perugia. Si tratta di un importante monumento storico-artistico-architettonico le cui origini partono dal XII secolo. Eâ€(TM) posto sotto la tutela della Soprintendenza per i Beni Artistici, Storici ed Architettonici della Regione Umbria. L'Immobile, costituito prevalentemente da muri in pietra, da mattoni antichi faccia a vista e da parti intonacate, si estende su una superficie interna di oltre 2.000 mq utili (più circa 500 mq di soffitte) sviluppandosi in quasi 100 ambienti. Circondato da un giardino di circa 9.000 mq prevalentemente piantumato con alberi d'alto fusto quasi tutti secolari (querce e lecci) ed con terrazzamenti degradanti fino alla piscina con vasca idromassaggio termale. Il Castello di Castelleone è composto principalmente da tre nuclei architettonici originali, in rappresentanza di tre epoche storiche: Lâ€(TM)Epoca Medioevale (risalente al XII sec.), rintracciabile nelle mura di cinta in pietra di grande spessore ,che confluiscono nella grande e possente Torre Longobarda. Lâ€(TM)Epoca Rinascimentale (risalente al XV-XVI sec.) che costituisce il corpo principale del Castello formato dal suo Torrione principale (denominato anche Torre degli Sposi) di forma rotondeggiante,diviso su cinque livelli inclusa lâ€(TM)Antica Cappella e unito al nucleo principale del Castello propriamente detto. Lâ€(TM)Epoca Neo-Gotica (risalente al XIX sec.) che rappresenta quella parte del fabbricato, unita al nucleo rinascimentale, che si affaccia sul Borgo interno. Gli interni, oltre ai grandi saloni di rappresentanza e alle sale storiche, si compone di 7 suite matrimoniali, ognuna con salottino, ampi bagni attrezzati con tutti i confort: idromassaggio e bagno turco. Gli Appartamenti Padronali, disposti su due piani, presentano 4 camere da letto matrimoniali ognuna con bagno privato. Nella Torre Longobarda sono disposte su 4 livelli altre 4 camere da letto. Nella Foresteria del Castello si trovano due stanze. Complessivamente i bagni del Castello sono 18 e 3 le cucine attrezzate. Collegato alla Grande Cucina del Castello un ampio porticato, richiudibile con vetrate antisfondamento scorrevoli, conduce alle due Salette coperte del Chiostro che, a loro volta, mettono in comunicazione con la Torre Longobarda. Dal Piano Nobile si accede, con tre rampe di scale, alla Suite del Cavaliere e al Grande Salone dei Cavalieri, con soffitto e pareti interamente decorati a temper. Da quest'ultimo grande ambiente di rappresentanza una scala esterna coperta conduce alla parte sommitale coperta della Torre Belvedere da cui si gode un panorama a 360° sulla Media Valle del Tevere e su Perugia Vecchia. Classificazione catastale dell'intera superficie del Castello: D2 (destinazione d'uso commerciale) Classificazione catastale della sola Cappella privata: B7 (edifici religiosi).

Ti potrebbero interessare