Libero, veloce, amichevole

Viaggio col padre di Carlo Castellaneta - Bietti - 1966 - 1^ ed.

Photos

Dettagli

Vendo libro " Viaggio col padre " di Carlo Castellaneta - edito da Bietti - anno 1966.
Libro in buone condizioni ( firma di appartenenza nella prima pagina dopo la copertina ).
Sp. spediz. ordinaria eur 2,00 - raccomandata eur 5,00.

Consumata la separazione dell'Italia in due parti, a seguito dell'armistizio dell'8 settembre, il protagonista racconta la storia della Resistenza e la caduta del Fascismo dal punto di vista di un ragazzo che - negli anni 1943-1945 - cresce in una casa della periferia di Milano, divenuta il cuore della Repubblica Sociale Italiana.
Il racconto viene scandito dai magri pasti della famiglia, dalla paura e dal gelo dei due inverni più tristi della recente storia d'Italia.
Il ragazzo osserva sulla carta d'Europa, appesa al muro di cucina, prima l'avanzata e poi la ritirata delle truppe italiane in Africa, fino allo sbarco degli Alleati in Sicilia, quando il padre, ormai fascista più per orgoglio che per convinzione - abbandonato dalla moglie e dai figli che intuendo la sconfitta imminente lo esautorano - la strappa violentemente dal muro.
Dopo la Liberazione il padre è costretto a nascondersi e viene epurato, perde il lavoro in fabbrica ma non lo arrestano, tutto il piccolo mondo della sua casa si va sgretolando inesorabilmente. Sempre più lontano dalla moglie, sceglie di andarsene cogliendo il pretesto del ritorno di Lia, un amorazzo di qualche tempo prima.
Sparisce per anni finché, alla morte del nonno, padre e figlio si ritrovano in treno per la Puglia, per assistere al suo funerale, ma soprattutto per parlarsi, per dirsi tutto quello che non hanno saputo o voluto dire negli anni della loro dura convivenza.

Ti potrebbero interessare