Libero, veloce, amichevole

Coriolano Martirano Christus Edizioni Paoline

Photos

Dettagli

Coriolano Martirano
Christus

Edizioni Paoline
Maestri n. 154

Traduzione: Vito G. Galati

Introduzione: Vito G. Galati

Anno: aprile 1962
I edizione

Pagine: Introduzione + 80 + Indice + Collana

Codice ISBN: -

Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli.

Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto.

Peso del libro: gr. 110

Misure del libro: cm 11,00 x cm 17,50

La fotografia riproduce il libro.

NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.

Contenuto: Questa opera in tre atti, che riprende nella forma la tragedia greca, e che introduce alcuni elementi di novità (il coro degli angeli, e le figure di Giuda e Pilato), è assai rara perché nel tempo andò dispersa tanto che nel secolo XVIII il biografo di Martirano - il Tiraboschi - non la poté consultare. Successivamente ritrovata presso la Biblioteca di Napoli e in quella di Parma in una seconda versione, il Christus rimane un'opera assai rara.

Autore: Coriolano Martirano (Cosenza, 1503 – Napoli, 26 agosto 1557) è stato un umanista, drammaturgo e vescovo cattolico italiano.
Dotto umanista, Coriolano Martirano scrisse otto tragedie (Electra, Hyppolitus, Bacchae, Phoenissae, Cyclops, Medea, Prometheus e Christus), due commedie (Plutus e Nubes) in lingua latina, numerose lettere sul modello di quelle di Cicerone. Tradusse anche in latino dalla lingua greca antica i primi dodici canti dell'Odissea, la Batracomiomachia, le Argonautiche, e altre opere minori.

Prezzo: euro 5,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri).
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare