Libero, veloce, amichevole

Alphonse de Lamartine Graziella Edizioni Paoline

Photos

Dettagli

Alphonse de Lamartine
Graziella

Edizioni Paoline
Maestri n. 3

Traduzione: G. Carlo Monti

Introduzione: G. Carlo Monti

Anno: 28 febbraio 1962
I edizione

Pagine: Introduzione + 162 + Indice + Collana

Codice ISBN: -

Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli.

Stato: Buono stato. Molto buono.

Peso del libro: gr. 160

Misure del libro: cm 11,00 x cm 17,50

La fotografia riproduce due dei tre libri.

NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi.

Contenuto: Pubblicato nel 1852, "Graziella" trae ispirazione da un'avventura amorosa vissuta dall'autore durante il suo primo viaggio in Italia, nel 1811-12. Costretto sull'isola di Procida da una tempesta, Lamartine conosce Graziella, figlia di un pescatore partenopeo. I due si amano di un amore puro e, dopo alcune peripezie, vivono alcuni mesi felici l'uno accanto all'altra. Ma ben presto il poeta deve fare ritorno in Francia, dove riceve una lettera dalla giovane amante, colpita da una malattia mortale. Vivace espressione della sensibilità e della retorica del Romanticismo francese, Graziella è la più celebre tra le prose di Lamartine, sospesa tra stereotipi letterari e intima commozione, ricercato patetismo e sincero coinvolgimento.

Autore: Alphonse Marie Louis de Prat de Lamartine (Mâcon, 21 ottobre 1790 – Parigi, 28 febbraio 1869) è stato un poeta, scrittore, storico e politico francese.
La sua poesia non è descrittiva e non ammette i contorni. Nei paesaggi vaporosi dove le linee si cancellano, i rumori svaniscono e gli oggetti perdono materia, si dispiegano sogni nobili e puri, di una malinconia liquida, molle e ondeggiante. Fu detto che Lamartine era la poesia stessa: ciò significa che essa era per lui l'espressione più spontanea e sincera del sentimento, secondo l'estetica romantica. Non a caso Lamartine disse di sé stesso: «Io cantavo come l'uomo respira».

Prezzo: euro 2,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri).
Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare