Libero, veloce, amichevole

Villa via Podio 44, Pino Torinese

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Superficie (mq) : 480

In posizione panoramica, immersa nel verde di un poggio della collina di Pino Torinese orientata verso Pecetto, vendiamo grande villa della superficie di circa 480 mq. costruita nella seconda metà degli anni '60 su innovativo e originale progetto dello studio Gabetti, Isola e Re, circondata da ampio giardino/parco e da terreni agricoli per un totale di 1,6 ettari. La Villa è catastalmente suddivisa in tre distinte unità immobiliari (A/3) residenziali oltre ad una grande autorimessa (C/6). Nel progetto del noto studio di architettura torinese (pubblicato come "Casa Pero") la villa nasce come struttura bifamigliare, distribuita al piano terreno in due appartamenti di circa 160 mq cad. con ingresso da atrio comune, entrambi affacciati da un lato su un grande loggiato con soffitti a volte, dal quale si accede al parco, con l'aggiunta al piano primo di un piccolo appartamento indipendente (80 mq.), destinato ad alloggio dei custodi/servitù. Nel lay-out attuale la villa è strutturata come villa unifamigliare con alloggio custodi. Le due originarie unità al piano terreno, sono divenute una la zona notte e l'altra la zona giorno e sono costituite da quattro camere da letto, dal salone triplo su sue livelli, tutti affacciati sul loggiato esterno, con accesso a grande cucina abitabile con angolo camino; infine disimpegni, 4 bagni, ripostigli e cantine. Al primo piano l'appartamento è un trilocale con disimpegno, bagno e balcone. Al suo fianco, un ampio locale di sgombero con accesso indipendente. L'imponente tetto della casa copre l'appartamento del primo piano e un enorme terrazzo (pari alla superficie degli appartamenti sottostanti e del loggiato) luogo ideale di giochi e feste estive, circondato da muri di mattone a vista posati alternati e da grandi aperture panoramiche d'affaccio, che ne favoriscono la ventilazione. Al piano interrato le cantine, i locali tecnici, un box doppio e una grande autorimessa, entrambi con accesso separato da punti diversi dell'edificio, ma convergenti all'interno verso la scala di accesso al piano superiore. La particolarità architettonica del progetto sta nell'allineamento degli ambienti per linee oblique e nel fatto che gli ambienti principali sono caratterizzati da soffitti ad arco e da ampie finestrature della stessa forma, ben richiamate nel disegno esterno delle facciate. La casa, sostanzialmente in stato originario con attente ristrutturazioni della seconda metà degli anni '80 che non ne hanno mutato struttura e stile, è immediatamente abitabile - ed è stata abitata fino a poco tempo fa. Volendo eseguire lavori di ristrutturazione (avendo cura di rispettare filologicamente l'impianto originario), non è da escludere (è in corso una pre-verifica in Comune) una possibilità di ampliamento delle superfici abitabili utilizzando (senza aumento del volume esterno) una parte del terrazzo-sottotetto. La casa è dotata di impianto fotovoltaico. con cessione onerosa di energia elettrica alla rete.

Ti potrebbero interessare