Libero, veloce, amichevole

Villa Strada Provinciale 18, Monzambano

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : 4

Superficie (mq) : 355

Villa NUOVA a Castellaro Lagusello MN, vendesi lotti per Ville su area edificabile residenziale urbanizzata, unica nella sua zona,( Si può immaginare una villa su un lotto di circa 650 m2 ( lotto € 156.000,00 ) per una dimensione di circa 160,00 mq di superficie calpestabile su due livelli, con box auto esterno all'americana con un chiavi in mano di circa € 465.000,00 mano in bioedilizia), lâ€(TM)area dâ€(TM)intervento è posta a nord del borgo storico su un declivio collinare, dal quale si può ammirare uno splendido panorama delle colline moreniche e delle montagne attorno al lago di Garda. Lâ€(TM)area corre la SP 18 che collega il paese con Pozzolengo ed il lago di Garda in una direzione e Mantova nella direzione opposta. Il lato est è invece delimitato da Via Nuova Italia. La richiesta del lotto urbanizzato è di € 240,00 la m3. Classe energetica esente SI COLLABORA NELLA VENDITA CON TUTTE LE AGENZIE Lâ€(TM)area nel suo totale è di m2 28.202,00 inseriti nel piano attuativo, per il quale è già stata firmata la convenzione urbanistica con il comune ed è già stato presentata richiesta per lâ€(TM)ottenimento del permesso a costruire per le opere di urbanizzazione; la volumetria complessiva realizzabile è di m3 17.496,00 (pari a 5.832,00 m2 ) distribuiti su 14.580,00 m2 gli edificabili , con altezza massima degli edifici 7,80 m. Il progetto architettonico di massima proposto (che può essere modificato in base alle esigenze ) . Tale cubatura può essere frazionata a più lotti, operazione tendenzialmente destinata a operatori del settore. Superficie del lotto: 28.039,00 m2 Superficie a parcheggio, strade, marciapiedi e verde pubblico: 13.459,00 m2 Superficie lotto edificabile: 14.580,00 m2 Volume: 17.496,00 m3 Altezza massima degli edifici: 7,80 m CASTELLARO LAGUSELLO Castellaro Lagusello, situato in Lombardia (comune di Monzambano , MN) Il piccolo borgo fortificato, sorge su una piccola collina che si specchia su un suggestivo laghetto morenico a forma di cuore, Il borgo nasce nellâ€(TM)XI secolo come semplice “castelliere”, affacciato su un “lagusello”, un piccolo lago. Lago e castello danno il nome a questo piccolo borgo , inserito tra i “Borghi più belli dâ€(TM)Italia” (www.borghitalia.it); inoltre essendo Castellaro uno dei siti palafitticoli localizzati sulle Alpi, è entrato a far parte dei patrimoni dellâ€(TM)umanità dellâ€(TM)UNESCO allâ€(TM)interno del sito sovranazionale denominato “antichi insediamenti sulle Alpi”. Si arriva al borgo, abbandonando lâ€(TM)autostrada Milano â€" Venezia in soli quindici minuti. Il borgo è stato prima dimenticato e, successivamente è stato oggetto di attente cure da parte dellâ€(TM)amministrazione. Così si sono salvate le antiche mura guelfe, la pavimentazione in pietre di fiume, i sassi a vista della canonica e delle case: come quella, di fronte a villa Arrighi â€" Tacoli, che non ci si stancherebbe mai di guardare perché rimasta intatta dal duecento. Lâ€(TM)ingresso al borgo si trova sul lato settentrionale e vi si accede attraverso unâ€(TM)ampia porta dotata, fino al Settecento, di un ponte levatoio. Unâ€(TM)alta torre quadrata, detta dellâ€(TM)orologio sovrasta la porta a sua protezione. Diverse sono le scelte per lo svago ed il divertimento; a pochi chilometri da Castellaro si incontrano le località turistiche del lago di Garda e città culturalmente importanti quali Mantova, Verona e Brescia, grandi città di notevole valenza storico-culturale . Da Castellaro Lagusello è possibile raggiungere in pochi minuti le più rinomate zone turistiche del Lago di Garda, tra le quali spiccano: Desenzano d/Garda e Sirmione, con i loro negozi, ristoranti, le vie dello shopping. A pochi chilometri sono localizzati anche numerosi parchi tematici, tra i quali il Parco Acquatico Cavour (Valeggio), lâ€(TM)Acquapark dellâ€(TM)Altomincio (Valeggio), il Parco Giardino Sigurtà (Valeggio), Gardaland (Castelnuovo), Canevaworld (Lazise), il Parco Natura Viva (Bussolengo); le terme di Sirmione, il Parco termale dei Cedri (Colà). In un raggio di circa 40 km sono localizzati numerosi golf: Chervò Golf San Vigilio (Pozzolengo), Paradiso Golf (Peschiera), Golf Club Caâ€(TM) degli Ulivi (Marciaga - Vr), Verona Golf (Sommacampagna), Garda Golf (Soiano d/L), Bogliaco Golf (Toscolano Maderno), Franciacorta Golf Club (Franciacorta).

Ti potrebbero interessare