Libero, veloce, amichevole

Greenfix, PK 14,5-19,5 + microelementi (1 lt - 1,4 kg), concime liquid

Photos

Dettagli

greenfix, pk 14,5-19,5 + microelementi (1 lt - 1,4 kg),
concime liquido per piante e fiori.

contiene gli eccessi vegetativi

greenfix in virtù del particolare ed unico rapporto tra i macro e microelementi
e della elevatissima qualità dei componenti utilizzati, riequilibra gli eccessi
azotati favorendo l'accorciamento degli internodi.

greenfix rallenta lo sviluppo vegetativo delle piante allo scopo di ridurne la taglia
e di favorirne l'irrobustimento e l'attività produttiva, il prodotto
agisce limitando i fattori naturali di crescita che regolano l'allungamento
cellulare la riduzione della crescita vegetativa induce un aumento della qualità dei frutti,
la diminuzione dei tempi di potatura e raccolta.

in particolare riduce sia la crescita longitudinale che diametrale in vite, pero
e melo.

in vivaio l'uso determina un accorciamento degli internodi, limita la filatura
delle piantine e riduce la sindrome da ombreggiamento sas (shade avoidance sindrome).
al trapianto consente una pronta ripresa vegetativa.

nei cereali rallenta temporaneamente la formazione delle sostanze che determinano
la distensione cellulare limitando quindi lo sviluppo in altezza dei culmi riducendo
il fenomeno dell'allettamento.

analisi chimica media (composizione % p/p (equivalente
a % p/v a 20°c)

anidride fosforica (p2o5) solubile in acqua: 14,5% p/p (20,3% p/v);

ossido di potassio (k2o) solubile in acqua: 19,5% p/p (20,3% p/v);

boro (b) solubile in acqua: 0,1% p/p (0,14% p/v);

rame (cu) chelato con edta solubile in acqua: 0,1% p/p (0,14% p/v);

manganese (mn) chelato con edta solubile in acqua: 0,1% p/p (0,14% p/v);

molibdeno (mo) solubile in acqua: 0,5% p/p (0,7% p/v).

caratteristiche tecniche (chimico-fisiche)

densità (20°c): 1,40 g/ml;

ph (1% sol. acq. p/p): 7;

conducibilità elettrica (sol. acq. 1 g/l): 520 µs/cm.

caratteristiche funzionali e campi di utilizzo

o frutticoltura: 350-400 g/hl o 2,5-3 l/ha - da inizio allungamento
germogli 2-3 applicazioni a distanza di 15-20 giorni;

o viticoltura: 500-600 g/hl o 3,5-4,5 l/ha - da germoglio a 20
cm 2-3 applicazioni a distanza di 15-20 giorni;

o vivaismo orticolo e floricolo: 300-400 g/hl o 2-3 l/ha - intervenire
ogni 15 giorni;

o vivaismo piante arboree: 300-400 g/hl o 2-3 l/ha - 2-3 interventi
da ripresa vegetativa in avanti;

o floricoltura: 300-400 g/hl o 2-3 l/ha - intervenire ogni 15 giorni;

o cereali: 400-450 g/hl o 3-3,5 l/ha - in associazione ai trattamenti
con agrofarmaci.

Ti potrebbero interessare