Libero, veloce, amichevole

TISANA DI BAMBU' â€" Rimineralizzante

Photos

Dettagli

SELEZIONE “BAMBOO TEA” - confezione 15GR

Dalla nostra produzione selezioniamo le migliori foglie di bambuâ€(TM) per ottenere una miscela per tisana piacevole e dissetante e adatta a tutti.
Grazie allâ€(TM)alto contenuto di silicio, le foglie di bambuâ€(TM) hanno proprietaâ€(TM) rimineralizzanti e rinforzanti per ossa e articolazioni.
Lâ€(TM)elevata presenza di flavonoidi fornisce caratteristiche anti-ossidanti e antibatteriche.

MODALITAâ€(TM) Dâ€(TM)USO
Semplice e veloce da preparare:
acqua bollente
1 cucchiaio da te per tazza (200ml)
6-7 minuti d'infusione
dolcificare a piacere
Si consiglia di assumere una tisana 1-2 volte al giorno.

LE NOSTRE FOGLIE �CONTENGONO
Silicio, fibra solubile, polisaccaridi e sali minerali;
Flavonoidi, Acido folico;
Magnesio, Potassio, Sodio, Calcio, Zinco, Ferro;
Acido ascorbico;
Vitamina A, B5, B6, B12;
Aminoacidi e microelementi
che migliorano gli effetti antiradicali, proteggono i vasi sanguigni, il fegato e il cuore e hanno una funzione benefica sullâ€(TM) intero organismo.

HANNO PROPRIETAâ€(TM)â€?
disintossicanti;
rimineralizzanti, antiage e rinforzanti per ossa e articolazioni.
alto potere antiossidante e antibatterico dovuto alla presenza di flavonoidi,

SI UTILIZZANO�
come trattamento dermatologico,
come medicina alternativa (aiuto alla circolazione sanguigna e al controllo dei lipidi nel sangue, rinforzo del sistema immunitario, antibatterico e antivirale)
come cura contro la ritenzione idrica

LA NOSTRA FILOSOFIA: PRODUZIONE RESPONSABILE PER DIFENDERE L'AMBIENTE
La nostra coltivazione ha consentito di recuperare appezzamenti di terreno ormai abbandonati contribuendo ad abbattere le emissioni di CO2 e a rivalutare alcune aree rurali in Val di Susa .
La nostra produzione è a Km zero e rappresenta una nuova filera corta tutta italiana.

PROPRIETA' TERAPEUTICHE - CURIOSITA'
Il bambù è una vera e propria miniera di silicio, una sostanza importantissima per la nostra salute, ma poco presente negli alimenti comuni e più spesso si trova sotto forma di silicio inorganico, caratteristica che ne rende difficile lâ€(TM)assorbimento. Il silicio promuove una corretta costituzione della pelle, delle ossa, dei legamenti e dei tendini, tuttavia lâ€(TM)organismo ne elimina circa 40 mg al giorno attraverso lâ€(TM)escrezione urinaria e la crescita di unghie e capelli. Ecco perché è fondamentale reintegrare tali perdite, senza contare che con lâ€(TM)avanzare dellâ€(TM)età la quantità di silicio eliminata (che alla nascita nel corpo umano è pari a 250 milligrammi) aumenta.
Il primo a scoprire le proprietà del silicio organico fu il geologo Loic Le Ribault mentre studiava alcuni quarzi. Lo studioso riuscì a raccoglierne i depositi grazie alla soluzione in acqua favorita dalla presenza di microrganismi. Così si rese conto che, a Contatto con questa soluzione, la psoriasi alle mani che lo affliggeva era scomparsa.
Il silicio organico perciò favorisce la formazione del collagene e fortifica ossa e tessuti connettivi.
Ma le sue proprietà non si esauriscono qui. Questo elemento tanto prezioso, infatti, previene lâ€(TM)invecchiamento cellulare, migliora lâ€(TM)elasticità dei vasi sanguigni, stimola il sistema immunitario attenuando gli stati infiammatori e favorisce lâ€(TM)attività dei linfonodi .

Ti potrebbero interessare