Libero, veloce, amichevole

Corso preparto serale o

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro

Stai per diventare mamma?

Milioni di donne hanno vissuto le tue stesse emozioni e tante come te le stanno provando ora.
Questa è per te l'occasione di conoscere e condividere con le altre mamme i pensieri e le emozioni di questa fantastica esperienza: della gravidanza, del travaglio, del parto, e dell'allattamento.

Lasciati guidare dall'ostetrica con consigli pratici, suggerimenti e comprensione di chi quotidianamente accompagna la donna nel diventare madre.

Frequentare un corso di preparazione al parto è di grande aiuto a te mamma ed alla coppia; la conoscenza e la consapevolezza di ciò che accadrà rende tutti capaci di affrontare ogni situazione con prontezza e sicurezza.

Vivi con la giusta serenità il tuo parto!

Caratteristiche del Corso di Preparazione al Parto:

DURATA:
7 incontri totali compresa la visita degli ambienti ospedalieri (sala parto, pronto soccorso, reparto di ostetricia e nido)

ORARI:
Puoi scegliere il Corso Serale o il Corso Diurno (su richiesta anche il sabato)

PREZZO:
95?
NOTE:
Durante il corso è gradita la partecipazione dei papà


Programma del Corso di Preparazione al Parto:

- Il significato del dolore durante il parto: perché esiste? come si può controllare e ridurre?
- Il parto indolore, è possibile?
- Metodi naturali per la gestione del dolore. L'omeopatia, la naturopatia, tecniche di rilassamento attraverso la respirazione e i massaggi
- Metodi farmacologici per la gestione del dolore, L'EPIDURALE; come si esegue? In quali ospedali si effettua? È a pagamento o è gratuita? cosa devo fare per averla sicuramente al momento del parto?
- Partorire in ospedale in modo naturale e nel rispetto della fisiologia e della volontà di mamma e papà. È possibile?
- Il taglio cesareo: per chi, perché e come prepararsi
- È arrivato il momento? Come faccio a sapere se è giunta l'ora di andare in ospedale? quali sono le contrazioni "giuste"?
- Come faccio a capire se si sono "rotte le acque"?
- La perdita del tappo mucoso; cosa significa e cosa fare
- La ginnastica per prepararsi al parto
- Tecniche di respirazione durante le contrazioni e la nascita del piccolo
- Tecniche di rilassamento per il controllo del dolore
- Donare il "cordone ombelicale", cosa bisogna fare per poterlo donare?
- Dopo il parto: come fare per tornare in forma il prima possibile?
- La ripresa dei rapporti sessuali e l'eventuale contraccezione compatibile con l'allattamento
- Allattare o no? Quali sono i benefici? Quali gli eventuali problemi? E se non mi arriva il latte? E se non voglio allattare?
- Alle prese con il nuovo arrivo in famiglia. Come restare in equilibrio tra la figura di moglie e madre
- e tutte le domande che avrai troveranno un'adeguata risposta

INOLTRE:
SI ORGANIZZANO ANCHE CORSI POST PARTUM CON APPROFONDIMENTI MIRATI ALL'ALLATTAMENTO, MASSAGGI DEL NEONATO.
L'OSTETRICA RISPONDE GRATUITAMENTE A DUBBI E DOMANDE SULLA GRAVIDANZA, IL PARTO E IL POST PARTUM ALL'INDIRIZZO E-MAIL SOPRA INDICATO

Ti potrebbero interessare