Libero, veloce, amichevole

Villa via XXV Aprile, 16, Castello Cabiaglio - Castello Cabiaglio (Varese)

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Superficie (mq) : 294

La villa è disposta su tre piani oltre al piano interrato.Al piano terra si trova l'ingresso principale dal quale si accede al soggiorno con camino zona pranzo con cucina una camera studio e un bagno , il tutto comodamente collegato con lo splendido giardino La scala originale in graniglia , con corrimana in ferro battuto lavorato , conduce ai piani superiori.Il primo piano è composto dalla camera padronale e altre due camere con vista sul parco , oltre ad un bagno Il piano mansardato è composto da ulteriori due camere che possono essere usate come locale svago, lo studio e un bagno.Al piano interrato vi sono i locali di servizio; caldaia e cantinaQuesta villa signorile risalente ai primi del â€~900 è situata nel centro di Castello Cabiaglio. La proprietà gode di una stupenda vista sul Brinzio La villa è in perfetto stato, abitabile da subito. E' stata ristrutturata completamente nel 2015 nel rispetto delle caratteristiche dell'epoca di costruzione con materiali di pregio ed è dotata di ogni comfort. Particolare rilevo va dato al recupero di una parte della pavimentazione che si è mantenuta in perfette condizioni e che dona agli ambienti uno stile un po' retrò ma nel contempo unico e particolare.E' circondata da un giardino molto curato e ben piantumato .La proprietà, , è comodamente e velocemente raggiungibile da Varese, ai maggiori aeroporti del nord Italia, da Milano e dalla vicina Svizzera Il comune è situato lungo la strada provinciale 45 che dal limitrofo comune di Brinzio, passando nei boschi situati ai piedi del versante nord del massiccio del Campo dei Fiori, giunge a Orino.Il centro abitato dotato di servizi e scuole , si sviluppa quasi parallelamente alla summenzionata strada provinciale che attraversa il paese; il nucleo storico conserva le caratteristiche dei borghi rurali dell'Alto Varesotto: in esso si trovano case in pietra, spesso collegate da androni coperti, strette vie porticate e pavimentazioni selciate.Il territorio comunale è coperto in prevalenza da boschi, dove predominano alberi di castagno e faggio. Nella parte settentrionale del territorio permangono dei terrazzamenti, storicamente utilizzati per le coltivazioni agricole a ronco e per i vigneti, ma poi progressivamente abbandonati ed invasi dal bosco. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.

Ti potrebbero interessare