Libero, veloce, amichevole

Villa via Gaetano Donizetti 3, Tradate

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Superficie (mq) : 1113

Stato : Da ristrutturare

A volte capita di scoprire case che se ne stavano un po' nascoste, protette da un bosco, così belle da giovani e ancor di più oggi, a distanza di tanti e tanti anni... Questa è la storia di una di queste case: l'abbiamo incontrata e ci ha accolto per una visita, facendoci entrare dall'ingresso principale, di nobili origini, ed ha cominciato a raccontarci la sua vita: " Sono una vecchia signora, sono nata nel Settecento e vivo qui da allora, insieme alla mia vicina che è del Cinquecento. Siamo un po' attempate, sapete, gli anni sono tanti ormai... Gli alberi che ci circondano li abbiamo visti crescere tutti, dal primo all'ultimo, ci vogliono tanto bene, ci abbracciano da sempre...". La vecchia signora parlava e noi eravamo rapiti dai suoi racconti: non ostentava tronfiamente il suo fascino, ma ne era comunque orgogliosa e fiera. Teneva gelosamente protette le sue cose e i suoi ricordi soprattutto all'interno, che in passato avevano conosciuto lo sfarzo, le feste e gli incontri importanti. "Guardate che qui ho visto passare i Francesi e gli Austriaci, cari miei e i Savoia: ho assistito alle varie Guerre d'Indipendenza, all'Unità d'Italia e a due Guerre Mondiali; però, dai, ne sono uscita bene, sono ancora bella, vero?". Come darle torto? Dopo averci mostrato il parco, con i suoi boschetti, i suoi prati, i suoi fiori, le conifere ci ha fatto accomodare all'interno: l'ingresso, imponente, con i vari locali dall'altezza vertiginosa, secondo la moda del tempo, tutti con i soffitti decorati a stucco. "Questi sono i miei vestiti, un paio ho dovuto rammendarli", ci ha detto, quasi scusandosi per via di qualche lieve screpolatura sulle decorazioni. "Anzi, complimenti per averli conservati tutti così bene e così a lungo", le abbiamo risposto. Si notava e si sentiva questo profumo antico, che rimanda agli usi tipici di quasi 3 secoli fa'. Una volta aperte tutte le finestre, la Signora ci ha mostrato il suo viso illuminato dal Sole. I locali interni si sono allora animati: ogni cosa presente voleva fare la nostra conoscenza, con la cordialità discreta di chi sa di avere nobili origini... Veniamo ora ad una descrizione più tecnica, prosaica ma necessaria. Dal cancello d'ingresso, posto sulla strada, si accede alla proprietà percorrendo un vialetto immerso nel verde del parco, a cui sono destinati circa 5.000 mq di terreno; la casa, posta sulla collina che descrive tutto il grande giardino, si presenta su 3 livelli, ciascuno da 200 mq. L'ingresso presenta un imponente corridoio distributivo per i vari locali, che tra piano terra e piano primo comprendono 3 soggiorni (uno doppio), una grande cucina abitabile (circa 20 mq) e 7 camere da letto. Vi sono anche 7 camini storici, dei quali 3 ancora attivi. Il piano sottotetto, di altezza minima 2,5 mt, è suddiviso in locale ad uso soggiorno e 4 locali ad uso camera, oltre ad una torretta panoramica posta in cima al tetto, dalla quale ammirare il panorama circostante. Al piano interrato un' ampia cantina per vini

Ti potrebbero interessare