Libero, veloce, amichevole

Trilocale corso della Repubblica 54, Arona - Arona (Novara)

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 3

Superficie (mq) : 90

Piano : 1

Ascensore : Si

ARONA: Nelle vicinanze dei servizi e delle scuole di Arona, bellissima e vivace cittadina sul lago Maggiore, proponiamo in vendita un ottimo appartamento al primo piano di una graziosa palazzina di prossima edificazione. L'appartamento è composto da tre locali più servizi. La zona giorno presenta un luminoso e ampio soggiorno con angolo cottura e bagno di servizio. La zona notte è costituita da una camera da letto matrimoniale e un'altra camera da letto singola. Un grande e spazioso terrazzo, fornisce all'appartamento uno sfogo ideale nelle serate estive e nelle giornate soleggiate, una caratteristica ricercata e apprezzata. La serenità di questa zona, a pochi passi dal centro storico della città e dai principali servizi, la realizzazione di ottime finiture, rendono l'appartamento una soluzione unica ed esclusiva per gli amanti della tranquillità e della comodità. Il Lago Maggiore o Lago Verbano è un lago alpino dell'Italia nordoccidentale situato ai confini fra l'Italia e la Svizzera. Il lago si estende su una lunghezza di 66 km, 35,64 mn, dal territorio italiano a quello svizzero. La sua sponda occidentale appartiene al Piemonte (Verbano-Cusio-Ossola e Novara), quella orientale alla Lombardia (Varese) mentre la parte più settentrionale del lago appartiene alla Svizzera (Canton Ticino). Il 80,1% della superficie del lago è su territorio italiano e il restante 19,9% è su territorio svizzero. Di origine glaciale, il bacino lasciato libero dal ritrarsi dei ghiacciai è stato riempito dalle acque del Ticino, che ne è immissario ed emissario. Le montagne che quasi lo abbracciano gli porgono riparo contro le fredde correnti settentrionali; il clima pertanto risulta piacevolmente mite in inverno come pure in estate. Arona è una città situata sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. La parte più antica del nucleo urbano si affaccia sul lago, alle spalle del centro storico uno sperone roccioso ospita i resti dell'antico castello Borromeo distrutto da Napoleone Bonaparte. Storicamente Arona faceva parte dei possedimenti della famiglia Visconti, nel 1439 Filippo Maria Visconti cedette il feudo a Vitaliano Borromeo che in seguito acquisì anche il feudo di Angera, ad Arona vide la luce il più celebre esponente della famiglia Borromeo, Carlo in cui onore venne eretto, sulla collina alle spalle della città, il celebre Colosso di San Carlo. La parte più turistica di Arona, si sviluppa lungo le rive del Lago Maggiore. Il lungolago Marconi offre un panoramico percorso pedonale fino a raggiunge Piazza del Popolo, la piazza più antica della città. In alternativa ci si può inoltrare in quello che i locali chiamano "il corso" ovvero Corso Cavour, una stretta via pedonale sulla quale si trovano negozi, gelaterie e altri locali. Parallela a Corso Cavour si sviluppa Piazza San Graziano. Da Piazza del Popolo è ben visibile lo sperone rocciose sul quale si trovano i resti della Rocca di Arona dalla quale si gode di un bellissimo panorama sul Lago Maggiore.

Ti potrebbero interessare