Libero, veloce, amichevole

Stampa incisione firmata G. Baldassini

Photos

Dettagli

Stampa antica raffigurante
'La Fontana di San Francesco a Milano'
Firmata G. Baldassini
Formato 48,5 x 35,5
Condizioni ottime

Genova 1885 – Milano 1945
Baldassini Guglielmo pittore ligure
Nato a Genova nel 1885, frequenta per un triennio l'Accademia di Brera a Milano. Ben presto inizia a dipingere ed a studiare per proprio conto dedicandosi, in particolar modo, al paesaggio e alla marina.
Inizia ad esporre in varie mostre nazionali e internazionali, comprese numerose esposizioni presso la Società Promotrice di Belle Arti di Genova. Mantiene stretti legami con il mondo artistico milanese e, nel 1913, un suo dipinto, presentato all'esposizione celebrativa del quarantennio della Famiglia Artistica Milanese, è acquistato dal Re d'Italia.
Il Baldassini fu anche un ottimo acquafortista e questa tecnica gli diede una certa notorietà. Dal 1916 inizia ad esporre in varie capitali europee: Londra, Parigi, ecc. In seguito raggiunge Tokio dove alcune sue acqueforti vengono acquistate per il museo imperiale. Sempre con questa tecnica esegue vedute portuali e cittadine.
Nel 1915 diviene socio onorario dell'Accademia di Brera.
Nel 1922 partecipa all'Esposizione Primaverile Fiorentina con le opere "La chiesetta di San Biagio nel Friuli" e "La vita nel porto di Genova".
Dal 1930 circa dipinge nuovamente a Genova, per poi iniziare un proficuo e lungo periodo espositivo in Sud America dove, del resto, è dispersa una buona parte della sua produzione artistica.
Guglielmo Baldassini può essere considerato un grande marinista nel solco della tradizione ottocentesca, la cui opera appare aggiornata dall'uso assai efficace di una pennellata materica e da un gioco cromatico di luci e trasparenze che rendono uniche alcune sue opere aventi come soggetto il mare.
Sue opere sono conservate presso importanti collezioni pubbliche in Italia e all'estero, oltre che in prestigiose collezioni private.

Perizia ottenuta on-line:
Buongiorno Signor Beltramini,
si tratta di un'incisione autentica di GUGLIELMO BALDASSINI.
In caso decidesse di ottenere un parere, un'autenticazione, una valutazione scritta oppure assistenza per la vendita, può contattare gli esperti dello studio IDAL800900 Istituto per la documentazione dell'arte ligure dell'Ottocento e Novecento, al numero oppure 335.5418560.
dottor Franco Dioli
Storico dell'arte – Art Advisor
Direttore responsabile: IDAL800900
Istituto Documentazione Arte Ligure dell'Ottocento e Novecento
Archivio Liguria. Pittori tra '800 e '900
Comitato esperti pittori liguri '800 e '900®
16036 Recco (GE) Via Cavour 11

Se l'acquirente non sarà soddisfatto la stampa potrà essere restituita e il prezzo d'acquisto verrà rimborsato. Le spese di spedizione rimangono però a carico dell'acquirente.
La stampa può essere ritirata personalmente a Milano in zona Città Studi.

Ti potrebbero interessare