Libero, veloce, amichevole

Sony ultra hd blu-ray sony ubp-x1000es

Photos

Dettagli

Tipo : Lettore blu-ray

Garanzia 2 anni

sempre in stock...

Rivenditore ufficiale Sony - Svizzera
EAN 05013493354821

Il lettore Ultra HD Blu-ray UBP-X1000ES, il top di gamma di Sony, ha fatto la sua comparsa all'ISE 2017 di Amsterdam dopo la presentazione avvenuta lo scorso Settembre. Ricordiamo che questo modello si posiziona su una fascia più elevata rispetto al UBP-X800 annunciato al CES 2017. X1000ES è un lettore "universale". Può leggere supporti Ultra HD Blu-ray, Blu-ray 2D e 3D, CD, SACD, DVD e DVD Audio. Per assicurare una corretta lettura di tutti i formati (con la dovuta precisione e qualità) viene utilizzata la tecnologia Precision HD.

Non manca la compatibilità con vari servizi in streaming: Sony menziona Netflix, Amazon Video e YouTube. E' ovviamente possibile la riproduzione di video in HDR: per la precisione si parla di HDR10, il formato privo di royalties e con metadati statici (le impostazioni non variano per tutta la durata del video). Chi non dispone di un TV capace di gestire HDR può sfruttare il lettore per convertire i contenuti HDR in SDR (Standard Dynamic Range). L'algoritmo sviluppato da Sony dovrebbe assicurare una corretta gestione della luminosità e delle sfumature.

La sezione audio utilizza un DAC (convertitore digitale-analogico) a 32-bit, compatibile con file DSD fino a 11,2MHz e con LPCM fino a 192kHz. Per quanto riguarda l'home cinema, sono ovviamente supportate le tracce in Dolby Atmos e DTS:X. Sony non ha lesinato sulla costruzione. Lo chassis è stato realizzato in modo da incrementare la rigidità strutturale.

Il lettore Sony è inoltre dotato dell'elaborazione Super Bit Mapping, utile per riprodurre le sfumature di colore con maggiore precisione. Il media-player integrato potrà riprodurre file HEVC, H264, VP9, Divx UHD, MKV UHD, MP4 UHD, TS, M2TS, AVI, WMV, FLAC, LPCM, DSD fino a 11.2 MHz, ALAC, AIFF e MP3. La connettività comprende Wi-Fi Direct, Bluetooth, DLNA e il supporto a Google Cast e Spotify Connect.

Le connessioni disponibili includono una doppia uscita HDMI per separare audio e video (HDMI 2.0a con HDCP 2.2), un'uscita stereo, un'uscita digitale coassiale, una porta Ethernet e il Wi-Fi integrato. X1000ES potrà essere integrato in impianti di automazione di vario genere, come quelli Control4, Crestron o Savant.

Ti potrebbero interessare