Libero, veloce, amichevole

Silvio d'Amico Regina Coeli Sellerio

Photos

Dettagli

Silvio d'Amico
Regina Coeli

Sellerio
La memoria n. 310

Traduzione: -

Introduzione: -

Anno: maggio 1994
I edizione

Pagine: 140

Codice ISBN: 9788838910340

Copertina: cartoncino editoriale con risvolti.

Stato: Nuovo.

Peso del libro: gr. 130

Misure del libro: cm 12,00 x cm 17,00

La fotografia riproduce il libro.

NOTA: Della Casa editrice Sellerio sono disponibili altri titoli nuovi o in ottimo stato non letto. Per alcuni esempi guarda le foto in allegato.

Contenuto: «A queste celle dell'infermeria arriva il sole! E sia pure, per via dell'inferriate, il sole a scacchi: cosa c'è di più classico del netto disegno geometrico ch'esso traccia sul pavimento? Proprio incontro alle nostre finestre sta il favoleggiato quarto braccio, che i Tedeschi hanno preso in custodia. Vederlo non possiamo, a motivo degli schermi opachi: ma in certe ore ne sentiamo e respiriamo la vita. Le frasi in tedesco che schioccano fin qua non devono esser tutte di guardie e sentinelle; anche detenuti tedeschi devono esserci (forse disertori riacchiappati, austriaci), che alle volte cianciano e perfino gridano. Ma la più parte son di certo Italiani; fra i quali com'è noto, alcuni marinai colpevoli d'aver affondato la loro nave invece di consegnarla ai Tedeschi: si è risaputo che il loro comandante era stato senz'altro condannato a morte, ma l'esecuzione della sentenza è rimasta sospesa per l'intercessione del Papa. Ci son pure, fatto nuovo negli annali del reclusorio maschile, donne straniere e italiane: si dice, mogli d'alti ufficiali nostri, arrestate per rappresaglia in luogo dei mariti. E questo tenerle in promiscuità quotidiana con uomini, costrette alla vigilanza e all'assistenza, anche nei più bassi servizi, non di personale femminile ma di carcerieri, è un'altra cosa degna della teutonica civiltà».

Autore: Nato e vissuto a Roma (1887-1955), Silvio dâ€(TM)Amico è noto soprattutto come lâ€(TM)uomo del rinnovamento del teatro italiano negli anni '30 e '40. A lui si deve - oltre a unâ€(TM)attività quarantennale di critico militante documentata dai volumi La vita del teatro in corso di stampa presso lâ€(TM)editore Bulzoni - la fondazione dellâ€(TM)Accademia Nazionale dâ€(TM)Arte Drammatica, la monumentale Enciclopedia dello Spettacolo, e una Storia del teatro drammatico, da oltre cinquant'anni sul mercato. Ma dâ€(TM)Amico si volse anche ad altri interessi, come testimoniano i saggi raccolti nei volumi Certezze, Dramma sacro e profano e Bocca della verità. Ha lasciato numerosi inediti tra i quali un romanzo (Le finestre di piazza Navona, pubblicato postumo da Mondadori nel 1961 e ristampato da Piemme nel 1991), un Diario di guerra (1916-17) e questo 'giornale' dei diciotto giorni da lui trascorsi nel carcere romano di Regina Coeli al tempo dellâ€(TM)occupazione nazista, pagine che vedono qui per la prima volta la luce.

Prezzo: euro 2,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Ti potrebbero interessare