Libero, veloce, amichevole

Rustico / Casale via Roma 5, Monteleone d'Orvieto

Photos

Dettagli

Tipologia : Rustico/Casale

Superficie (mq) : 570

UBICAZIONE: La proprietà si trova a circa 5 km da Monteleone d'Orvieto, in posizione collinare e riservata con splendida vista panoramica delle colline e delle vallate circostanti. Monteleone d'Orvieto è un tipico paese medioevale, a metà strada tra Fabro e Città della Pieve. Il centro storico è caratterizzato da un corso principale e stretti vicoli che regalano scorci di suggestiva bellezza. All'interno del paese troviamo tutti i servizi come Banca, ufficio postale, bar, ristoranti, generi alimentari e farmacia. Monteleone dista circa 5 km da Città della Pieve, 7 km da Fabro, 30 km da Orvieto, 45 km da Perugia, 100 km da Terni e 150 km da Roma. L'aeroporto più vicino è quello di Perugia a 55 km, ma è possibile raggiungere comodamente quello di Roma a 175 km. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Fabro dove è presente anche il casello autostrale A1. Da Monteleone D'Orvieto si possono facilmente raggiungere importanti centri d'arte come Città della Pieve, Orvieto, San Casciano dei Bagni, Perugia, Siena. DESCRIZIONE: Casale risalente al 1710, di circa 570 mq, disposto su due livelli e diviso in due parti: - parte abitabile stile anni '80 composta da portico, ingresso, stanza studio, disimpegno, sala da pranzo con camino, cucina e bagno a piano terra; quattro camere da letto, ballatoio e bagno a piano primo. - parte da ristrutturare composta da vari locali ad uso fondo magazzino al piano terra; abitazione al piano primo composta da 3 vani, di cui uno con antico camino. L'intera proprietà comprende, pergolato attrezzato con sottostante sala rustica, forno barbecue in muratura, cantina con camino, ampio garage con bagno (accesso diretto al casale), e terreno di circa 3 ha, in parte adibito a parco che circonda l'immobile con irrigazione automatica e piante da frutto, in parte orto, in parte vigneto ed in parte uliveto con 300 piante; pozzo e sorgente. CONDIZIONI: Il casale principale, ristrutturato negli anni 80, è abitabile ed in buone condizioni ma necessita di migliorie che siano all'altezza del suo contesto; la parte di casale da ristrutturare conserva elementi caratteristici in pietra e cotto antico da rivalorizzare con una buona struttura esterna, mentre l'interno è da rifare completamente. Gli annessi invece sono stati recentemente ristrutturati.

Ti potrebbero interessare