Libero, veloce, amichevole

Rustico / Casale san defendente 22, Roncola

Photos

Dettagli

Tipologia : Rustico/Casale

Superficie (mq) : 55

Stato : Da ristrutturare

Introvabile Rustico con terreno in posizione soleggiata. Il rustico è da ristrutturare libero sui quattro lati si sviluppa su due livelli interamente in sasso a vista all'interno è all'esterno servito da strada e servizi. Bella escursione, facile quanto remunerativa, soprattutto sotto l'aspetto panoramico. La costiera del Monte Linzone rappresenta la prima significativa elevazione delle Prealpi Orobiche con la sua ondulata cupola sommitale che domina la sottostante pianura bergamasca, mille metri più in basso. Fattibile tutto l'anno, eccetto dopo abbondanti nevicate, richiede un'ora e mezza di salita al Monte Linzone. Dal centro del paese Roncola San Bernardo, a quota 858, seguendo l'indicazione, si sale la ripida strada carrabile che porta verso il cimitero, si parcheggia l'auto e si prosegue fino ad immettersi nel sentiero 571 ben segnalato. Usciti dal bosco in una radura prativa con panorama sulla Val San Martino sottostante, sui colli, sulla pianura fin verso gli Appennini, il sentiero si inerpica in un vallone roccioso e ghiaioso nella zona della Corna Rocchetto per uscire poi sui pascoli aperti della lunga cresta del Linzone. Qui il panorama si apre a 360°, comprendendo a nord la sottostante Valle Imagna e l'intera catena delle Prealpi e Alpi Orobie.Proseguendo lungo l'ondulata cresta sommitale si raggiunge presto l'ampio cupolone erboso della vetta, su cui si erge una grande croce in ferro e, accanto, una piastra d'otrientamento per il riconoscimento delle montagne.Il 4 aprile 08, quando son salito io, i prati cominciavano a fiorire di crocus bianchi e violetti, salendo nella prima metà del mese di maggio si possono ammirare i narcisi in fiore! Famosa negli anni '60 la tradizionale 'narcisata', una sorta di gara a chi raccoglieva i mazzi più grandi e belli. Dalla vetta del Linzone il passaggio ai ripetitori di Valcava avviene in meno di mezz'ora sempre sul sentiero 571 che corre sul crinale ondulato della montagna. Il panorama ora comprende anche i laghi di Oggiono-Annone e Pusiano con all'orizzonte l'imponente sagoma bianca del Monte Rosa e di altre vette alpine. Il rientro a Roncola San Bernardo avviene percorrendo in senso inverso il sentiero della salita non prima di una sosta alla Chiesetta del Linzone - Santuario della Sacra Famiglia di Nazareth, che si trova poco sotto la cima del Linzone. Naturalmente si può salire al Linzone e al Valcava da altri punti di partenza, come percorrendo il sentiero Allbenza> Linzone con un dislivello di 891 mt. e un tempo di percorrenza di circa due ore e mezza di salita, oppure provenendo dal Valico di Valcava, essendo saliti dall'abitato di Valcava o di Costa Valle Imagna.

Ti potrebbero interessare