Libero, veloce, amichevole

Rustico / Casale Località Costa del Loco, Collazzone

Photos

Dettagli

Tipologia : Rustico/Casale

Superficie (mq) : 323

Casale in pietra di nuova costruzione (classe A) della superficie di 322 mq. e terreno di 2.420 mq. . Situato tra le dolci colline del territorio della media valle del Tevere, con meravigliosa vista su oliveti e vigne circostanti . Il casale oltre a godere di una bellissima vista sul paesaggio incontaminato si raggiunge molto facilmente : dista solo 6 km dalla caratteristica città dâ€(TM)arte di Deruta e circa 2 km da un caratteristico borgo medievale, la superstrada E45 dista solo 8 km da cui si possono raggiungere in pochi minuti di macchina le più importanti cittadine dellâ€(TM)Umbria e lâ€(TM)aeroporto Santâ€(TM)Egidio di Assisi . Il casale è caratterizzato dallâ€(TM)utilizzo di materiali tipici come la pietra per la finitura esterna, solai realizzati con travi in legno di castagno e pianelle in cotto, mettendo a disposizione comunque la possibilità di accostamenti con materiali molto moderni, inoltre lâ€(TM)immobile offre una notevole flessibilità e versatilità degli spazi interni che si prestano alla realizzazione di locali molto ampi, panoramici e luminosi. Lâ€(TM)immobile è offerto sia finito con formula “chiavi in mano” sia allo stato grezzo permettendo la massima personalizzazione, possibilità di realizzare la piscina. Il progetto prevede la seguente suddivisione interna: piano terra : 50 mq. riservati al soggiorno - pranzo â€" cucina , 2 camere , 3 bagni; piano mansarda : 1 camera, 1 bagno; piano seminterrato: taverna/soggiorno, magazzino, garage; La particolare posizione strategica permette lâ€(TM)utilizzo dellâ€(TM)immobile sia come casa vacanza sia come abitazione principale. Dista 2 km. da servizi e negozi, 26 km. dallâ€(TM)aeroporto di Perugia, 184 km. dallâ€(TM)aeroporto di Roma . Un poâ€(TM) di storiaâ€?.. Deruta, è un comune di 9.530 abitanti della provincia di Perugia, noto per la produzione delle ceramiche artistiche . Ã^ posta su una collina situata a 15 chilometri da Perugia e a 150 da Roma. Ã^ inserito tra i Borghi più belli d'Italia Graziosa cittadina nel cuore verde dellâ€(TM)Umbria, sorge su una collina ai piedi di un sistema di rilievi coperti da una fitta macchia mediterranea, naturale divisione tra lâ€(TM)ampia e fertile pianura del Tevere e parte della Valle Umbra. Il territorio comunale va dai 170 metri s.l.m. della zona del “Borgo” ai 400 metri della frazione di Castelleone, fino ai 650 metri di Perugia Vecchia, da dove si gode un ampio e suggestivo panorama che va dal Monte Peglia fino a Perugia, da cui dista 15 km, spaziando dalla pianura del Tevere alle colline antistanti. Eâ€(TM) nota in tutto il mondo per le sue preziose ceramiche di antica origine e le numerose testimonianze, custodite nei più importanti musei o nelle collezioni private, documentano come la ceramica sia stata prodotta senza soluzione di continuità, dal Medioevo ad oggi e come, specie tra i secoli XV e XVI, sia diventata uno straordinario fenomeno di monoeconomia grazie alla laboriosità e competenza degli artigiani del luogo. Il nome nasce come variante di “Diruta”, cioè “rovinata”, in riferimento alla fuga dei perugini dalla loro città, incendiata da Ottaviano nel 40 a.C. durante la guerra civile che lo vide opporsi a Lucio Antonio. Gli abitanti della città distrutta, “diruta”, si stabilirono sul colle dellâ€(TM)odierna Deruta, che prese il nome di “Perugia vecchia”.

Ti potrebbero interessare