Libero, veloce, amichevole

Porta condimenti in argento e vetro intagliato â€" Londra 1802

Photos

Dettagli

Fantastico porta condimenti Inglese di periodo Giorgio III, in argento massiccio con bottiglie in vetro intagliato.
Lo stand riporta i marchio di Londra (testa di leopardo incoronata), quello per lâ€(TM)argento a titolo 925/1000, noto come argento sterling (leone passante guardante), la lettera dataria G maiuscola del 1802, il bollo del dazio sugli argenti in vigore dal 1784 (profilo di Giorgio III), e il marchio AF, registrato nel 1780, dellâ€(TM)argentiere londinese Alexander Field, attivo fino al 1814.
I marchi sono correttamente impressi in linea al di sotto dello stand ed essendo la base fissata con viti ad aletta e non saldata, sono punzonati anche sul portabottiglie.
Le bottigliette in vetro intagliato sono quelle tipiche del periodo georgiano e dedicate a: olio e aceto (le due con tappo in vetro); pepe (tappo in argento traforato) e mostarda (tappo in argento non traforato e palettina interna. All'epoca non si usavano saliere in questi portacondimenti. Il sale veniva posta a parte in contenitori dedicati.
Le montature delle bottiglie, anch'esse in argento massiccio, sono di periodo un poâ€(TM) più tardo dello stand come risulta dai marchi, correttamente impressi su ognuna delle parti rimuovibili: marchio dellâ€(TM)ufficio di controllo di Londra (testa di leopardo incoronata); marchio di garanzia del titolo sterling per lâ€(TM)argento (leone passante e guardante); lettera dataria del 1821 (f minuscola); bollo del dazio (profilo di Giorgio III); marchio TJ, registrato nel 1804, dell'argentiere londinese Thomas James, attivo dal 1804 al 1827.
La paletta per la mostarda (anch'essa in argento sterling) presenta segni della doratura originale. I tappi in vetro (di modello a fungo) sono originali. Le montature in argento sono di notevole qualità e consistenza.
Eâ€(TM) comune trovare porta condimenti dove le bottiglie, anche della stessa epoca, sono marchiate da altri argentieri rispetto allo stand, in quanto chi realizzava le montature in argento era solitamente uno specialista del settore a cui si rivolgevano gli altri argentieri. In questo caso si tratta di un rimpiazzo (almeno le due bottiglie montate in argento) dovuto probabilmente alla rottura di quelle originali.
Il peso complessivo di 796 g. Il peso delle parti in argento è di ben 333 g.
Lo stand misura 17,5 x 12,5 x 20 cm di altezza
Le bottigliette misurano 13 â€" 13,5 cm in altezza e 3 cm di sezione alla base.
Le condizioni sono ottime. Le bottiglie sono tutte integre e senza crepe e le parti in argento sono molto ben conservate e con unâ€(TM)eccellente patina. Il tappo in argento della pepiera presenta la saldatura parzialmente dissaldata, ma ciò non pregiudica lâ€(TM)utilizzo del porta condimenti.
Si rilascia certificato di autenticità firmato.
Spedizione gratuita in tutta Italia.
Visita il sito argentinglesi.com

Ti potrebbero interessare