Libero, veloce, amichevole

Palazzo / Stabile tre piani, ottimo stato, Udine

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro residenziale

Superficie (mq) : 1151

Stato : Ristrutturato

Nel cuore della città longobarda a est d'Italia si trova la Villa di Lenardo. Una delle più pregevoli residenze del Friuli orientale, è stata sviluppata dal progettista sul modello del castello di Miramare. Risalente ai primi dell'Ottocento è stata conservata assolutamente fedele alle sue origini. La residenza è circondata da un meraviglioso parco, con alberi secolari, che assicurano privacy al complesso donando un ulteriore tocco di eleganza ed esclusività. Le superfici perimetrali delle pareti esterne del piano rialzato sono rivestite in pietra, mentre i piani superiori, il torrione ed il sottotetto sono rivestiti in mattoni cotti lavorati a mano con faccia a vista, dalla inconfondibile tonalità cromatica del laterizio dâ€(TM)epoca. Il manto del tetto, leggermente sporgente, lascia vedere una meravigliosa cornice costituita da travi riccamente decorate, tipico dei palazzi nobiliari dâ€(TM)epoca. Al piano terra le finestre presentano veletta e davanzale in pietra, inferriate originali in ferro battuto; le finestre ai piani superiori sono chiuse da oscuri in essenza massiccia verniciata a smalto. Tutti gli infissi sono originali, finemente lavorati e decorati, restaurati e dotati di vetrocamera per un migliore isolamento. Lâ€(TM)insieme offre straordinari elementi di dettaglio originali, dalle maniglie delle porte, agli stucchi, agli affreschi, ai pavimenti in mosaico “alla veneziana” alla grande scala dâ€(TM)accesso ai piani superiori. Lâ€(TM)intero complesso ha subito un restauro completo che ha riguardato la struttura e tutti gli elementi di finitura. Il lungo intervento è stato caratterizzato da unâ€(TM)estrema cura a preservare tutte le caratteristiche ed i materiali originali di questa splendida dimora, per conservarne quellâ€(TM)autenticità che ne garantisce il fascino ed il valore. Lâ€(TM)aspetto attuale è infatti quello originale del 1906, quando il palazzo venne parzialmente ristrutturato in seguito ad un incendio subito da alcuni solai in legno. A quel periodi risalgono infatti gli affreschi che caratterizzano la maggior parte dei soffitti. Le sue specifiche la rendono adatta a vari usi: residenza privata con una possibile attività di ufficio interna, hoTel resort, sede di prestigio, ristorante di lusso e così via. Inoltre la location è interessante grazie alla sua posizione strategica.

Ti potrebbero interessare