Libero, veloce, amichevole

Palazzo / Stabile Strada Provinciale 4, Motta De' Conti

Photos

Dettagli

Tipologia : Altro residenziale

Superficie (mq) : 3000

Stato : Da ristrutturare

Box/Posto auto : No

Castello medievale Monferrato Nelle immediate vicinanze di Casale Monferrato, proponiamo in vendita prestigioso castello medievale da ristrutturare. Lâ€(TM)immobile, di circa 3000 mq, risale alla fine del XII secolo, ma i conti che lo abitarono sono di famiglia direttamente discendente dai re longobardi dellâ€(TM)area pavese. Lâ€(TM)edificazione viene fatta risalire alla fase in cui la famiglia, che allâ€(TM)inizio aveva in zona soltanto qualche avamposto fortificato a scopi militari, incomincioâ€(TM) a risiedere stabilmente nellâ€(TM)area, fortemente strategica data la posizioneconfinaria tra il ducato dei Savoia, quello di Milano e il marchesato del Monferrato in cui il castello si trova. I conti, di antica parte ghibellina, passarono poi nelle fila dei guelfi nel 1313, quando, dopo aver riconosciuto lâ€(TM)autoritaâ€(TM) del re di Napoli Roberto dâ€(TM)Angioâ€(TM) (capo della fazione guelfa in Italia), furono di fatto banditi dallâ€(TM)imperatore Enrico VII. A quel periodo risalgono le bellissime merlature guelfe tuttâ€(TM)oggi presenti nel castello (con finestrelle probabilmente allora circondate da terracotta). Il feudatario del castello godeva del famoso jus primae noctis (cioeâ€(TM) il diritto del nobile di consumare la prima notte di nozze con le fanciulle locali al momento del loro matrimonio) e, allâ€(TM)interno del parco, sono presenti ancora i resti del pozzo, dove, secondo la tradizione, sarebbero state gettate le spose che si fossero rifiutate di obbedire al volere del conte. La narrazione parla anche di una famosa galleria lunga piuâ€(TM) di 20 km che collegava il castello ad unâ€(TM)altra fortificazione aldilaâ€(TM) del fiume, permettendo ai conti di mettersi in salvo in caso di pericolo. Ad oggi di tale cunicolo si puoâ€(TM) ancora identificare lâ€(TM)ingresso nelle cantine del castello. Lâ€(TM)immobile fu inoltre testimone delle vicende piuâ€(TM) importanti di tutta la storia medievale e moderna, trasformando progressivamente, nel corso dei secoli, la sua funzione militare in una prevalente dimensione residenziale nobiliare. Allo stato lâ€(TM)immobile principale eâ€(TM) disposto su quattro piani, con splendide cantine voltate. Allâ€(TM)interno sono presenti alcune sale con decorazioni dâ€(TM)epoca cinquecentesca attribuite al noto pittore Boniforte Oldoni, vicino a Gaudenzio Ferrari. Una torre collega il castello ad una porzione piuâ€(TM) recente, su tre piani, con unâ€(TM)ulteriore porzione di giardino e fabbricati rustici. Il castello, complessivamente, eâ€(TM) circondato da terreno per unâ€(TM)estensione di circa 4000 mq. Necessita di restauro, con possibilitaâ€(TM) di incentivi fiscali e finanziamento pubblico. Immobile esente dallâ€(TM)Attestato di Prestazione Energetica.

Ti potrebbero interessare