Libero, veloce, amichevole

ix n. 108 "uomini e topi" eura 1997, da edicola.

Photos

Dettagli

Tipologia : Editoria

EURACOMIX
TUTTOCOLORE

n. 108 - Settembre 1997

UOMINI E TOPI

di Lorenzo Bartoli e Massimo Carnevale

EURA EDITORIALE

VOLUME IN ECCELLENTI CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE
DA EDICOLA

Formato cartonato, rilegatura editoriale, pagine 63, dimensioni cm. 22X29,5

Lorenzo Bartoli (7 aprile 1966) è un fumettista e romanziere italiano.
Come sceneggiatore di fumetti esordisce nel 1988 sulle pagine de L'Eternauta, rivista di fumetti edita dalla Comic Art.
Nel 1993 crea, assieme ad Andrea Domestici che lo disegna, il personaggio e il fumetto Arthur King, edito da Macchia Nera Editore e distribuito nelle edicole.
Successivamente sceneggia alcune storie di Martin Mystère e del suo universo.
Nel 1996 esce negli Stati Uniti Dolls, per l'editore Sirius, seguito nel 1998 da Morrigan. In Italia il primo sarà pubblicato da Comic Art nello stesso anno, mentre il secondo sarà pubblicato nel 2002.
Nel 2002 è creatore e sceneggiatore di John Doe e nel 2005 Detective Dante insieme a Roberto Recchioni.
Ha collaborato anche su diverse pubblicazioni Disney.
Nel 2011 crea e sceneggia il fumetto Alice Dark per l'Editoriale Aurea, fumetto a colori distribuito in edicola.
Oltre alla sua attività di scrittore e sceneggiatore, è stato direttore delle riviste L'Eternauta e Tiramolla ed è stato direttore editoriale di Eura Editoriale.

Massimo Carnevale (Roma, 1967) è un fumettista e illustratore italiano.
Ha esordito nel 1987 per le edizioni Cioè e Tattilo, per poi entrare a far parte degli autori dell'Eura Editoriale. Ha pubblicato la sua prima copertina sul settimanale Skorpio nel 1990 (sul numero 42) e la seconda per Lanciostory nello stesso anno (sul numero 46). Oltre ad alcune copertine dei settimanali, è il copertinista ufficiale dei mensili Dago, Martin Hel e John Doe.
Ha realizzato anche storie complete, alcune delle quali portano la sua firma anche ai testi: Ultimo ballo di plenilunio (Lanciostory n. 10, 1993), Teodora (Lanciostory n. 52, 1993), La Filastrocca (Lanciostory 29 del 1994), Attenti al lupo (Skorpio n. 30 del 1994), Al rogo (Skorpio n. 52, 1996), Lasciate che il pargolo... (Lanciostory n. 50, 1996). Altre sono nate su testi di Luca Raffaelli: L'uomo senza memoria, Buffi pacchi e Un minuto al giorno. Ha lavorato anche su testi di Pereira La mascotte (Skorpio, 1993), di Slavich La strada finale (Lanciostory, 1994), di Dempsey Fugace Eternità (Lanciostory, 1994) e di Mazzitelli Sulla Vetta (Skorpio, 1995).
Dal 1994 al 1995 ha collaborato con il mensile Arthur King della casa Editrice Cierre.
Ha una sorta di sodalizio artistico con lo sceneggiatore Lorenzo Bartoli, con cui ha realizzato gran parte delle sue opere. Di Bartoli ha disegnato diverse storie e racconti brevi: Sempre il mare (Skorpio n. 5, 1997), Amore e Guerra (Lanciostory n. 43, 1996), e Uomini e topi e Il dono di Eric, questi ultimi raccolti anche in volumi. E ancora, Un tipo geloso (Lanciostory n. 32, 1998), L'ultimo sapiente (Skorpio n. 18, 1999), Il pesce più grosso (Skorpio n. 19, 1998), Don Chisciotte 2140 (Lanciostory n. 13, 1998), "Teenage-Movie" (Skorpio n. 1, 2004), "Un lavoro creativo" (Skorpio n. 9, 2004), "La domanda" (Skorpio n. 14, 2004), "Sulla strada" (Skorpio n. 36, 2004), Un italiano, un francese e un americano (Lanciostory nn. 15-18, 2005) e molte altre raccolte nei due volumi I colori di Carnevale. Nel 2003 nasce il mensile a fumetti John Doe, sceneggiato sempre da Bartoli (in coppia con Roberto Recchioni), di cui ha elaborato l'aspetto grafico dei personaggi e disegna le copertine. Dal numero ottobre 2006) è diventato il copertinista di Detective Dante, sempre opera di Bartoli e Recchioni.
Nel 2006 esce per Edizioni BD - Alta Fedeltà il fumetto horror western Garrett, Massimo Carnevale è il copertinista ufficiale di questa miniserie di 4 volumi.
Per il mercato statunitense, dal numero realizza le cover di Y - l'ultimo uomo sulla terra edito dalla DC Comics, sotto l'etichetta Vertigo. Dal 2007 inizia la collaborazione con Sergio Bonelli Editore e realizza con la sceneggiatura di Roberto Recchioni " Fuori Tempo Massimo" per il n° 1 di Dylan Dog Color Fest e Dylan Dog #280 "Mater Morbi". Con i testi di Lorenzo Bartoli "Una situazione Pesante" per Dylan Dog Color Fest Humor. Sempre per la Vertigo dal 2007 illustra le copertine di Northlanders. Copertinista anche della serie di Stephen King " The Talisman" della casa editrice Del Rey. Per la Dark Horse ha pubblicato copertine per Terminator 2029 e per Mass Effect: evolution. Ancora per la Dark Horse realizza 12 copertine per Orchid scritto da Tom Morello e Conan The Barbarian di Brian Wood.

Spese di spedizione ¤ 2 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.

Pagamento:
Postepay
Bonifico Bancario
Vaglia Postale

Ti potrebbero interessare