Libero, veloce, amichevole

ISONZO 1917, MARIO SILVESTRI, GLI OSCAR 1^ edizione 1971.

Photos

Dettagli

Mario silvestri
isonzo 1917

le ultime tre battaglie dell'isonzo e la rotta di caporetto, ricostruite attraverso testimonianze drammatiche e inedite.

arnoldo mondadori editore
gli oscar
1^ edizione febbraio 1971

copertina morbida illustrata, legatura editoriale, pagine 612 + indice, formato cm. 11x18,5.

stato di conservazione: ottimo

l'ottusità di cadorna con le sue "spallate" che costarono centinaia di migliaia di vite umane, l'incapacità dei comandi di elaborare una strategia, la perizia dell'"isonzo armee" austriaca nel condurre una guerra difensiva con puntate offensive devastanti, comandanti discussi e discutibili come capello e badoglio, la tragedia di caporetto dove un pugno di tedeschi guidati da rommel fece crollare il fronte italiano: un classico di storia militare che racconta la grande guerra in modo vero e spietato.

mario silvestri (verona, 10 giugno 1919 – milano, 13 settembre 1994) è stato un ingegnere e scienziato italiano, fra i pionieri nel campo dell'energia nucleare italiana.
parallelamente all'intensa attività tecnico-scientifica, silvestri si è dedicato, con passione e competenza, allo studio della storia antica e recente, giungendo a pubblicare diverse opere di grande qualità e di notevole efficacia divulgativa: fra queste si ricordano isonzo 1917, vincitore del premio prato nel 1965 consegnatogli da salvatore quasimodo, la decadenza dell'europa occidentale, opera che mette in luce la gravità della perdita del primato tecnologico, prima che ideologico, dell'europa, e da ultimo la vittoria disperata, un'accurata e avvincente analisi della seconda guerra punica. di questi suoi lavori, critica e pubblico apprezzano soprattutto il rovesciamento delle vecchie prospettive, la novità del linguaggio e l'uso di criteri di giudizio lontani dalla storiografia accademica convenzionale.

spese di spedizione euro 2 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.

pagamento:
postepay
bonifico bancario
vaglia postale

Ti potrebbero interessare