Libero, veloce, amichevole

Introduzione alla programmazione con Python (anche a distanza)

Dettagli

Tipologia : Formazione professionale

La programmazione è oramai una delle abilità più ricercate al momento per il mondo del lavoro: non solo programmatori fatti e finiti, gente che sviluppa software destinati al grande pubblico, ma chiunque può far uso di un programma scritto personalmente per automatizzare un tipo di attività. Rinominare tanti file? 7 righe di codice. Ordinare e categorizzare una grossa base di dati? 11 righe.

Il corso è personalizzabile in base alle abilità dello studente, inclusa una scelta, a fine corso, di "specializzarsi" in uno o più campi (ovvero, un mini-corso mirato all'apprendimento di uno specifico campo) ma in linea di massima coprirà:
1. Concetti di programmazione: differenza tra "program" e "code".
2. Categorizzazione di linguaggi di programmazione: linguaggi di basso e alto livello, dinamici e statici, interpretati e compilati.
3. Python: cosa posso fare con Python e perché è adatto a chi impara? (Risposta #1: tutto; risposta #2: perché è intuitivo)
4. Specializzazioni: interfacce grafiche, automatizzazione, game development, analisi dei dati.

Le lezioni possono essere tenute in loco a Pisa o via Skype. Metto, inoltre, a disposizione una "lezione 0", ovvero una chiacchierata con lo studente per capire se il corso è adatto ai propri interessi e per chiarire dubbi sullo svolgimento.

Ti potrebbero interessare