Libero, veloce, amichevole

Il Signor di Ballantrae, R. L. Stevenson, 1^ ed. Einaudi 1978.

Photos

Dettagli

Robert Louis Stevenson

Il Signor di Ballantrae

EINAUDI
Prima edizione negli "Struzzi", 1978
173

Traduzione di Giulia Calenza

Copertina morbida, pagg. 214, formato cm. 11,5X19,5

Condizioni PERFETTE

Il signore di Ballantrae (The Master of Ballantrae) è un romanzo scritto da Robert Louis Stevenson e pubblicato nel 1888. La storia del libro ruota intorno al conflitto fra due fratelli, nobili scozzesi, la cui famiglia è dilaniata dall'insurrezione giacobita del 1745.
Il romanzo è stato adattato in un film intitolato Il principe di Scozia nel 1953, con Errol Flynn nel ruolo del protagonista. Sono stati inoltre prodotti numerosi adattamenti televisivi, il più recente dei quali risale al 1984 e vede protagonista l'attore John Gielgud.

Robert Louis Stevenson, nato a Edimburgo nel 1850, dopo una giovinezza ribelle e in polemica con il padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, divenne avvocato ma senza mai esercitare la professione. Per ragioni di salute, malato di tubercolosi, e per spirito di avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America. Nel 1879 sposò una americana divorziata, madre di due figli e di dieci anni più grande di lui. Raggiunto un certo benessere economico, nel 1888 partì per una lunga crociera nel Pacifico. Si stabilì nel 1891 nelle isole Samoa, facendovi una vita tranquilla, lavorando fino alla morte, circondato dall'amore e dal rispetto degli indigeni che difese più volte dalle prepotenze dei bianchi. Morì a Upolu (Isole Samoa) nel 1894.

Spese di spedizione € 2 con posta prioritaria "piego di libri, opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.

Pagamento:
Postepay
Bonifico Bancario
Vaglia Postale

Ti potrebbero interessare