Libero, veloce, amichevole

IL CODICE REBECCA, K. FOLLETT, 1^ ed. 1983, regalo Urania 016.

Photos

Dettagli

KEN FOLLETT
IL CODICE REBECCA
(The key to Rebecca)

OSCAR MONDADORI

Collana BestSellers N. 1

Traduzione di Patrizia Bonomi

ARNOLDO MONDADORI EDITORE
1^ edizione settembre 1983

Copertina morbida, rilegatura in brossura, pagine 205, formato cm. 15,5X22

Stato di conservazione: OTTIMO

+

IN REGALO

FREDERIC BROWN
ASSURDO UNIVERSO

COLLEZIONE URANIA 016

Genere: FANTASCIENZA
Editore: MONDADORI - Urania Collezione 016
Pagine: 257, formato cm. 13X18
Anno Pubblicazione: 2004
Edizione: Brossura e copertina morbida

Ken Follett (Cardiff, 5 giugno 1949) è uno scrittore britannico. Nei suoi primi romanzi ha usato gli pseudonimi Simon Myles, Bernard L. Ross, Zachary Stone e Martin Martinsen. Alcuni dei suoi libri hanno raggiunto la prima posizione del New York Times best-seller list, tra cui Il Codice Rebecca, Un letto di leoni, Triplo e Mondo senza fine. Ha venduto più di 100 milioni di copie nel mondo

Il codice Rebecca (The Key to Rebecca) (1980) è un romanzo thriller di Ken Follett del genere spy story, il genere preferito da questo scrittore, ad ambientazione storica.
Nord Africa, durante la Seconda guerra mondiale, durante l'estate 1942. Il generale Erwin Rommel ha accerchiato le truppe britanniche con una campagna militare che per gli Alleati si è rivelata disastrosa. Il generale tedesco sembra imbattibile. La sua arma segreta è una spia assolutamente fuori dal comune, Alex Wolff, il cui compito è quello di impadronirsi dei piani strategici dell'esercito britannico e comunicarli direttamente a Rommel servendosi di un codice la cui chiave è nascosta fra le pagine di Rebecca, il famoso romanzo di Daphne Du Maurier. Le sorti della guerra stanno per cambiare e la Germania nazista presto avrà il sopravvento, a meno che un ufficiale inglese, il maggiore William Vandam, non riesca a impedirlo, fermando Wolff e carpendogli la chiave del codice segreto.

Spese di spedizione ? 2 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.

Pagamento:
Postepay
Bonifico Bancario
Vaglia Postale

Ti potrebbero interessare