Libero, veloce, amichevole

Gli occhi di Heisemberg, Frank Herbert, Galassia n. 139.

Photos

Dettagli

FRANK HERBERT

GLI OCCHI DI HEISEMBERG
(The Eyes of Heisenberg)

Galassia
Volume 139

Casa Editrice
La Tribuna
1 aprile 1971

Traduzione: Roberta Rambelli

Fantascienza

Frank Patrick Herbert (Tacoma, 8 ottobre 1920 – Madison, 11 febbraio 1986) è stato un autore di fantascienza statunitense.
Scrittore acclamato dalla critica, ha contemporaneamente riportato un successo di pubblico a livello mondiale. Rimane noto soprattutto per il suo romanzo Dune e per i cinque successivi libri della serie: il ciclo di Dune affronta temi complessi cari allo scrittore come la sopravvivenza umana, l'evoluzione, l'ecologia e la commistione di religione, politica e potere.
Dune vinse nel 1965 il Premio Nebula, a cui fece seguito il Premio Hugo nel 1966, cioè entrambi i massimi riconoscimenti nell'ambito fantascientifico. Da molti degli appassionati del genere è considerata l'opera migliore di fantascienza epica mai scritta e rimane certamente una delle più popolari.

Gli occhi di Heisenberg è un romanzo breve di fantascienza dello scrittore Frank Herbert, pubblicato nel 1966. In Italia è stato pubblicato nel gennaio 1995 dall'editore Fanucci nella collana "Biblioteca di Fantascienza".

Trama:
In un futuro lontano, una classe dominante di umani geneticamente modificati ottiene l'equivalente dell'immortalità mediante l'uso di droghe. Questa classe dominante tiene l'intera società in stasi grazie alla manipolazione genetica del genoma umano, eliminando ogni sorta di mutazione spontanea dello stesso. Come se non bastasse, solo poche persone attentamente selezionate hanno la possibilità di riprodursi. Tuttavia nelle megalopoli si sviluppano dei movimenti clandestini ed appare una razza di cyborg, opposta agli immortali.

STATO DI CONSERVAZIONE: OTTIMO COME MOSTRANO LE FOTOGRAFIE

Spese di spedizione Euro 2,50 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.

Pagamento:
postepay
bonifico bancario
vaglia postale

Ti potrebbero interessare