Libero, veloce, amichevole

E poi è febbraio

Photos

Dettagli

Titolo:E poi è febbraio
Categoria:Scultura
Tecnica:16 ciotole in ceramica, smalto, cotone
Dimensioni:60x150x5

E poi è febbraio è un lavoro dal valore simbolico in cui delle ciotole di ceramica inserite all''interno di una struttura, rivisitano il sistema di significazione del Quadrato Magico con il quale si restituisce il numero ventotto. All''interno di ogni ciotola il cotone forma una figura geometrica più o meno regolare che rimanda al numero corrispondente alla sua posizione per poi essere sommato agli altri dando la cifra 28.
Il valore simbolico del numero è molto ricco ed ampio ma prima di tutto la scelta è stata fatta in quanto data di morte di mia madre e numero che è sempre stato molto presente nella sua vita. Oltre a ciò si posso citare alcuni rimandi del n° 28 come espressione dell''unità primordiale rappresentata nel primo verso della Bibbia composto da ventotto lettere, è il numero della dentizione mista, il numero delle falangi, falangine e falangette delle dieci dita, il numero delle consonanti dell''afabeto arabo...e si potrebbe così continuare..

Prezzo:2000 euro

L''opera è stata caricata da viveredarte.it

Ti potrebbero interessare