Libero, veloce, amichevole

BRAMIERI 50 chili fa, Casa Editrice Bietti Milano 1973.

Photos

Dettagli

BRAMIERI
50 chili fa

Autore Gino Bramieri
Con 5 prefazioni sperimentali
di Italo Terzoli e Enrico Vaime

Casa Editrice Bietti Milano
Anno di edizione 1973

Copertina: Studio Lombardi

Ampia raccolta di barzellette, varie divertenti foto, anche a piena pagina

Copertina rigida tutta tela con sovraccoperta, pagine 165, formato cm. 23,5X19

Stato di conservazione: OTTIMO come mostrano le immagini

Gino Bramieri. Vi verrà già da ridere, pensando al re dei barzellettieri, alla sua verve, alla sua arte e l'allegria s'impossesserà immediatamente di voi. Impossibile non ricordare almeno una barzelletta del grande Gino. Bastava la sua camminata sul palco e la gente cominciava a ridere, perchè era consapevole del fatto che, entro un minuto, avrebbe avuto i crampi dalle risa! Barzellette stupende, non volgari, all'apparenza semplici, ma raccontate con una maestria, una verve... Insomma, nemmeno l'uomo più triste del mondo avrebbe resistito a tanta arte!
Gino Bramieri (Milano, 21 giugno 1928 - Milano, 18 giugno 1996) è stato un comico e attore italiano di cinema e televisione.
Ancora quattordicenne inizia a lavorare nella città natale come impiegato presso la Banca Commerciale Italiana, nella sede di piazza della Scala. Si sposa diciannovenne nel 1948 e si separa dopo quasi quarant'anni. Compagna nella vita e nel lavoro nei suoi ultimi anni è l'attrice Paola Tedesco.
Nel 2006 in occasione del decennale della sua scomparsa, il comune di Milano gli ha dedicato una via (che unisce via Monte Santo a via Marco Polo) nella zona di Porta Nuova a Milano, mentre tre anni dopo Roma gli dedica un viale nel parco del Pineto, in zona Balduina.

Spese di spedizione € 2 con posta prioritaria "piego di libri", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.

Pagamento:
Postepay
Bonifico Bancario
Vaglia Postale

Ti potrebbero interessare