Libero, veloce, amichevole

ATRAL LOGISTY RLD454T - Logisty Sepio binatore telefonico

Photos

Dettagli

La scheda comunicatore telefonico logisty sepio RLD454T è compatibile con i sistemi di allarme sepio e logisty.expert. Può essere integrato alla centrale come dispositivo opzionale. La scheda RLD454T è consigliata per la trasmissione ridondante in modalità vocale (analogica) via PSTN con GSM in back-up.

Caratteristiche tecniche: Reti PSTN e GSM/GPRS Interfaccia fisica per ogni rete: PSTN: Con cavo RJ11/ presa passante RJ45-RJ45 (856-99X) Altri eventuali cavi in base al paese (non in dotazione) GSM/GPRS : Collegamento per un'antenna (RXA03X non in dotazione) Scheda SIM con adeguate caratteristiche GPRS/MMS/SMS/Voice (non in dotazione) Sintesi vocale in 6 lingue (FR, UK, IT, DE, SP, NL) Identificazione dei prodotti per tipo e numero Protocolli di trasmissione: Società di telesorveglianza: FSK200 (PSTN), Contact ID (PSTN & GSM), ViewCom-IP (GPRS) Corrispondenti individuali: Protocollo vocale (PSTN), Protocollo vocale/SMS/MMS (GSM) Conferma allarme: Società di telesorveglianza: Ascolto e interrogazione vocale (PSTN o GSM) Ricezione immagini da rivelatori di movimento a immagini in base ai contratti stipulati. Formato sequenze immagini inviato ad un centro di telesorveglianza con protocollo ViewCom-IP che utilizza rete GPRS: 10 secondi di immagini a colori formato 320x240 (QVGA), con una frequenza di un'immagine/secondo. Corrispondenti individuali: Ascolto e interrogazione vocale (PSTN o GSM) Ricezione di immagini da rivelatori di movimento a immagini (MMS via GSM). Immagini inviate attraverso MMS: fino a 5 a colori, f.to JPEG 320x240 Rete di Backup - configurazione di fabbrica (modificabile) In analogico: PSTN come rete principale con GSM in backup Comunicatore di backup (in aggiunta al comunicatore principale). Quando il comunicatore è programmato per agire come backup, invia gli allarmi soltanto quando viene rilevata l'indisponibilità della rete di comunicazione principale (es. tramite home controller TKP100A collegato). Gruppi di allarme, in ordine di priorità: 2: Protezione anti incendio 3: Protezione anti intrusione 4: Protezione tecnica (guasti domestici) 5: Anomalie 6: Preallarme (preallarme forte) 7: Dissuasione (preallarme debole) Gruppi di chiamata: A: Corrispondente N° 1 / 2 / 3 B: Corrispondente N° 4 / 5 C: Corrispondente N° 6 / 7 / 8 Numero di sistema (corrispondente N° 9): ricezione informazioni relative alla scheda SIM (verifica credito MMS) soltanto per le reti GSM/GPR. Associazione fra gruppi di allarme e gruppi di chiamate (programmazione di fabbrica): Gruppo A (associato a tutti i gruppi di allarme), Gruppo B (nessuna associazione) e Gruppo C (associato al gruppo anomalie) De

Ti potrebbero interessare