Libero, veloce, amichevole

Appartamento via Castelfidardo, Roma

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 3

Superficie (mq) : 150

Piano : 4

Ascensore : Si

Stato : Ristrutturato

Box/Posto auto : No

Rif: v161 - Centro storico, Via Castelfidardo, in elegante stabile di fine ottocento con ascensore proponiamo la vendita di un signorile appartamento di 150 mq commerciali, posto al quarto piano di sei, caratterizzato dalla luminosità data dallâ€(TM) altezza del piano e dalla doppia esposizione: esterna su Via Castelfidardo ed interna su giardini privati. La proprietà si compone di un doppio ingresso, un corridoio, un salone, una sala da pranzo, tre camere da letto (di cui due matrimoniali), un ampia cucina abitabile con dispensa, una sala da bagno, due secondo bagno padronale, un bagno di servizio attualmente utilizzato come locale lavanderia, un comodo ripostiglio ed armadi a muro. Possibilità di frazionare lâ€(TM) immobile in due unità. Lâ€(TM) appartamento è stato oggetto di una ristrutturazione sobria con dominanza del colore bianco ed elegante, con recupero di alcuni elementi originali dellâ€(TM) epoca quali le porte interne dâ€(TM) epoca laccate: pavimenti in legno parquet rovere, infissi in alluminio bianco doppio vetro taglio termico, riscaldamento autonomo. Altezza dei soffitti 3,60 metri. Ottima lâ€(TM) ubicazione centrale e al contempo silenziosa, servita da mezzi pubblici, esercizi commerciali, metro A e B, a pochi passi. Cenni storici sul quartiere. Castro Pretorio: Il nome deriva dai Castra Praetoria, caserme dove risiedette la Guardia Pretoriana in epoca romana. Il rione ha una maglia viaria di stampo chiaramente piemontese con strade diritte e non troppo larghe a schema ortogonale. Tale urbanistica ottocentesca è riscontrabile soprattutto nella parte del rione compresa tra via XX Settembre, viale Castro Pretorio, via del Castro Pretorio e il lungo rettifilo via Volturno-via Marsala, con centro nell'ampia Piazza dell'Indipendenza, punto focale di questo spicchio di rione, da cui a raggiera si diparte un reticolo di strade secondarie alle quali sono stati dati nomi che ricordano le località in cui si sono svolte le guerre d'indipendenza italiane. Questa è la zona più popolata del rione, in cui convivono urbanisticamente villini a due piani, palazzi umbertini adibiti ad abitazioni, uffici e alberghi. La parte più monumentale del rione, quella più "internazionale" per via del grande flusso di turisti, è ovviamente piazza della Repubblica (già piazza Esedra) con via Nazionale, il quadrivio delle Quattro Fontane e Via Cavour, importanti arterie di collegamento sia pedonale che veicolare tra la stazione e il centro storico, meta più ambita di ogni turista. Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale

Ti potrebbero interessare