Libero, veloce, amichevole

Appartamento via Casaregis, Genova

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Superficie (mq) : 200

Ascensore : Si

Box/Posto auto : No

Rif: 311 FOCE Via Casaregis - FOCE - Via Casaregis, in edificio anni '30 proponiamo ampio appartamento su due livelli. Il primo livello sito al piano rialzato, è composto da: ingresso alla genovese, cucina abitabile, tre camere da letto e bagno per un totale di 114 mq. Al livello sottostante al quale si accede attraverso una scala a chiocciola interna o tramite scala esterna che da accesso al giardino di 170 mq. Il livello sottostante è composto da: soggiorno con caminetto, due camere, bagno e ripostiglio per un totale di 89 mq. L'ampio giardino piantumato con alberi di limone è molto silenzioso nonostante la posizione centrale dell'immobile. L'immobile è ideale sia come studio-abitazione sia come abitazione per due nuclei familiari. Proposta immobiliare di Benucci Real Estate Immobiliare s.r.l. Via Pisacane 98 r Foce è un quartiere storico di Genova che si affaccia sul mare a levante del porto, estendendosi nella piana del Bisagno tra le pendici occidentali della collina di Albaro e la riva sinistra del torrente, interamente coperto nel tratto che attraversa il quartiere. Lâ€(TM)ex circoscrizione della Foce fa parte, insieme ai quartieri di Albaro e San Martino, del Municipio VIII Medio Levante e comprende le unità urbanistiche "Foce" e "Brignole". Piccolo comune autonomo fino al 1873 (quando insieme ad altri cinque comuni della bassa Val Bisagno fu inglobato nel comune di Genova), tra tutti i quartieri di Genova è quello che nellâ€(TM)ultimo secolo ha maggiormente mutato la sua fisionomia: con lâ€(TM)espansione urbanistica del primo Novecento il piccolo borgo di pescatori si è trasformato in un elegante quartiere semi-centrale della città. A livello di circoscrizione, nella suddivisione amministrativa cittadina, allâ€(TM)originario territorio comunale furono aggregate la zona di Borgo Pila (già frazione del comune di San Francesco dâ€(TM)Albaro) e lâ€(TM)area già occupata dalle mura chiamate Fronti Basse (demolite negli anni Ottanta dellâ€(TM)Ottocento), che comprende la stazione Brignole, Piazza Verdi e Piazza della Vittoria. Il toponimo “Foce”, generalmente riferito alla sua posizione allo sbocco del torrente Bisagno, deriverebbe invece dal fatto che il sito, in epoche remote, era stato uno dei punti di approdo di mercanti Focesi. Nell'intendere comune dei genovesi "la Foce" è delimitata a sud dal mare, ad ovest, verso Carignano e Portoria, dall'ampio asse viario formato da Viale Brigate Partigiane e Viale Brigata Bisagno, che corrono sopra la copertura del tratto finale del Bisagno, a nord da via Tolemaide e corso Buenos Aires.

Ti potrebbero interessare