Libero, veloce, amichevole

Antico angelo in terracotta

Photos

Dettagli

Tipologia : Modernariato

Opera di artista anonimo, fine settecento, di composizione in terracotta. Da età remota la terracotta è stata quindi adottata per gli scopi più diversi, da opere artistiche, a materiali edilizî (mattoni, ecc.) o di copertura degli edifici (tegole, embrici) al vasellame comune, e anzi gli antichi, specie dell'ambiente classico, se ne sono valsi in molti più casi dei moderni, adottandola per la costruzione e il rivestimento di cisterne e acquedotti, per formare membri architettonici, vasche, bagni, sarcofagi, oggetti d'uso comune (bottoni, pesi, amuleti, tessere per votazioni o per l'ingresso ai teatri, ecc.), utensili da cucina e domestici in genere; per riprodurre infine a scopo votivo e funerario mobili, gioielli e oggetti varî. Qui basterà far cenno soltanto dei numerosi scopi artistici, cui servì la terracotta, prescindendo anche da tutte le forme speciali, come la maiolica, la terracotta smaltata, invetriata, ecc., e dalla ceramica vascolare, che costituisce un ramo specialissimo dell'industria artistica antica, per cui si rinvia alle voci corrispondenti.
Trattativa riservata no perditempo

Ti potrebbero interessare