Libero, veloce, amichevole

Villetta a schiera via Amilcare Foscarini 8, Nardo'

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : 4

Superficie (mq) : 60

Box/Posto auto : No

Puglia - Salento â€" In Santa Caterina di Nardò , lottizzazione “ Croce dellâ€(TM)Alto”, lotto 1, a ridosso dellâ€(TM)oasi protetta di Porto Selvaggio, vendesi villino a piano terra di circa mq. 50 con pertinenza del giardino antistante di mq. 32 , retrostante di mq. 30, veranda coperta di mq. 15 e relative aree solari. La casa, piccola ma comoda, si compone di ingresso-soggiorno, due camere da letto, un bagno, una cucina con uscita diretta sullâ€(TM)ampia veranda coperta. Si presenta in buone condizioni strutturali e di manutenzioni. A pochi passi al mare, la natura attorno e la posizione strategica, fanno sì che la suddetta tipologia di casa sia una scelta ideale per le famiglie, ma anche per tanti giovani, che scelgono il Salento come meta delle proprie vacanze. Per chiunque abbia deciso di recarsi in Salento, una tappa obbligatoria è rappresentata dalla spiaggia di Porto Selvaggio, in provincia di Nardò. Il mare, la natura che la circonda, lâ€(TM)impatto visivo che accoglie i visitatori faranno valere la pena di percorrere un paio di chilometri fra sentieri e salite un poâ€(TM) scoscese. Come detto, Porto Selvaggio si trova sotto la giurisdizione del comune di Nardò, in provincia di Lecce. Costituito da circa 1000 ettari di parco, dal 2006 è diventato area protetta della regione Puglia. Situato lungo la costa fra Gallipoli e Porto Cesareo, è circa a metà fra i due, ed è vicino a Santa Caterina, divisa dal parco solo dalla Torre dellâ€(TM)Alto. Sono due le baie principali del parco: baia di Porto Selvaggio e baia di Uluzzo. Per raggiungere le calette bisogna raggiungere Villa Tartufo, a circa 1 km da Santa Caterina, nei pressi della quale si trova uno degli ingressi al parco. Si dovrà poi percorrere un sentiero nel mezzo della pineta, per circa venti minuti, che vi porterà direttamente alla baia di Porto Selvaggio. Non aspettatavi di trovare una grande spiaggia di sabbia fine: quello che vi accoglierà è una piccola caletta con sassolini e una parte di scogliera. Sulla sinistra potete ammirare la Torre dellâ€(TM)Alto mentre sulla destra partono numerosi percorsi per esplorare il parco. La baia di Uluzzo si trova leggermente più a nord, in direzione di Porto Cesareo. La visuale più bella della zona si può ammirare da Il Fico dâ€(TM)India, un locale edificato lungo la litoranea. Questa baia, a differenza di quella di Porto Selvaggio, è un poâ€(TM) più impervia e più difficile da raggiungere, . Un consiglio è quello di rimanere fino al tramonto: il sole scenderà proprio alle spalle delle rovine della Torre di Uluzzo, dando vita a una cartolina difficile da dimenticare. Questo luogo è importante anche per i ritrovamenti archeologici: nella Grotta del Cavallo sono stati ritrovati numerosi reperti riguardanti lâ€(TM)uomo di Neanderthal, mentre a Serra Cicoria sono state ritrovate numerose testimonianze, fra le quali vasi di terracotta e strumenti tipici del neolitico.

Ti potrebbero interessare