Libero, veloce, amichevole

Villa viale Kennedy 11, Casteldaccia

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Superficie (mq) : 162

Box/Posto auto : Box

Localizzata in viale Kennedy, la zona più pregiata della città, a pochi minuti dal centro, dalla stazione ferroviaria e dallo svincolo autostradale, questa bella villa costruita negli anni 60 vanta una posizione panoramica e tranquilla. L'abitazione di circa 162 mq, costituita da un'unica elevazione, comprende: un ampio salone con camino, una zona pranzo, una cucina, una camera da letto matrimoniale con bagno in camera, una camera da letto, un bagno, una cameretta con bagno in camera, un portico di circa 25 mq posto sul retro. Riguardo le finiture, gli infissi esterni sono in legno di douglas con serrande, gli infissi interni in legno tamburato, i pavimenti sono in ceramica come i bagni. L'abitazione è dotata di condizionatore in una delle camere da letto. All'esterno dell'abitazione è presente l'allaccio alla rete del metano ed una vasca per la riserva idrica. La villa è circondata da uno spazio esterno di circa 316 mq piantumato con essenze ornamentali. Completa la proprietà un box auto di circa 34 mq accessibile direttamente dalla strada. La posizione riservata, le aperture panoramiche, gli spazi esterni, consentono di godere appieno della bellezza del panorama offerto dal mare. La villa è una residenza ideale per chi cerca un luogo tranquillo ma non isolato, il luogo ideale per soggiorni lontani dal caos dei centri urbani, perfetto sia come residenza stagionale che annuale. Casteldaccia è una cittadina italiana a 79 mt sul livello del mare, localizzata nella costa nord della Sicilia, a circa 18 Km da Palermo ed a circa 58 km da Cefalù. La città venne fondata da Vincenzo Ignazio Abbate marchese di Lungarini nel 1737, in un territorio chiamato “Castellazzo”. Il marchese cambiò il nome del villaggio in CasTel d'Accia (il nome Accia significa sedano nell'antico dialetto locale) in quanto nella zona si produceva una gran quantità di sedano. Fra il 1800 ed il 1900 la cittadina fu un fiorente centro agricolo grazie al suo clima mite e divenne famosa per la produzione del vino. Oggi Casteldaccia, le cui principali attrazioni culturali sono la torre del duca di Salaparuta e la chiesa madre della Santissima Immacolata che risalgono alla fondazione del paese, è conosciuta per il vino Corvo e per la pasticceria ispirata alla tradizione barocca, ma la sua principale risorsa è il turismo. Casteldaccia si trova in posizione strategica rispetto alle principali mete di interesse storico culturale della provincia di Palermo ed è un luogo ideale per gli appassionati del mare. Durante la stagione estiva è meta di numerosi turisti che si affollano tra i viali fioriti prospicienti il mare e le silenziose e soleggiate stradine del paese. Lâ€(TM)aeroporto più vicino è lâ€(TM)Aeroporto internazionale “Falcone e Borsellino”, che dista da Casteldaccia circa 50 Km.

Ti potrebbero interessare