Libero, veloce, amichevole

Villa via Solari e Queirolo, Zoagli - Zoagli (Genova)

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : > 4

Superficie (mq) : 160

Box/Posto auto : No

Villa unifamiliare, Zoagli. Sulle colline di Semorile proponiamo splendida villa unifamiliare ultimata nel 2010. La villa gode di una splendida vista mare, un giardino grande in parte lastricato in parte prato all'inglese, una bella terrazza e tanti posti auto. L'immobile è diviso su due livelli dotati entrambi di ingresso indipendente. Il primo livello è occupato essenzialmente dallo splendido salone con camino e travi del tetto a vista, cucina, studio e bagno, dal salone si accede alla grande terrazza con il forno da esterno e al giardino, da una scala interna si accede al secondo livello ed è composto di tre camere da letto, doppi servizi, lavanderia e ripostiglio, da tutte le camere di accede al giardino. Nuova costruzione con finiture di pregio. Zoagli è un piccolo borgo incastonato tra i comuni costieri di Rapallo e Chiavari nel golfo del Tigullio, ad est di Genova. Il comune è costituito, oltre al capoluogo, dalle tre frazioni di Sant'Ambrogio, San Pietro di Rovereto e Semorile. Conosciuta e apprezzata località balneare è celebre per la sua scogliera pedonale a ridosso sul mare realizzata negli anni trenta del XX secolo con il contributo economico degli abitanti; nel territorio zoagliese sono presenti inoltre diversi percorsi naturali boschivi, le caratteristiche crêuze liguri, e mulattiere che permettono dal centro cittadino di raggiungere le frazioni e località del comune. Uno dei percorsi, ricalcante l'antica via Romana, è denominato "dei cinque campanili" poiché collega le antiche chiese frazionarie di San Pietro di Rovereto, Semorile, San Pantaleo, Sant'Ambrogio a quella centrale di San Martino per un totale complessivo di circa dodici chilometri. Un ulteriore sentiero boschivo permette il collegamento tra la frazione di Semorile e il santuario di Nostra Signora di Montallegro - nel territorio comunale di Rapallo - costeggiando il torrente omonimo e dopo il superamento del valico dell'Anchetta e del monte Castello.

Ti potrebbero interessare