Libero, veloce, amichevole

Villa via Pietro Guglielmi 55, Perugia

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Superficie (mq) : 5000

Questa villa di prestigio si trova nel cuore dell'Umbria, nelle immediate vicinanze di Perugia; la zona in cui è ubicata è molto suggestiva ed è strategica per raggiungere Città come Assisi, Spoleto, Siena, Firenze e Roma, conosciute in tutto il mondo per la loro importanza storica, artistica e religiosa. Descrizione: Il fulcro di tutto il complesso è senza dubbio la villa di prestigio che si trova al centro, in posizione dominante, con i terreni ed i vari annessi che la circondano, la proteggono e ne accrescono la bellezza ed il prestigio. L'aspetto attuale della Villa è quello dovuto al progetto di un noto architetto che si ispirò a modelli sei e settecenteschi romani e toscani, utilizzandoli e reinventandoli completamente. la Torre in pietra faccia a vista, che fu unita all'edificio preesistente, è sormontata da un belvedere dal quale si scopre un panorama unico e suggestivo, a tratti magico, che mostra in tutta la sua bellezza la pianura circostante, le colline fino ad Assisi, Perugia ed il lago Trasimeno. La Villa è circondata da un giardino all'italiana e da un parco in cui sono collocati fontane, una piscina, un laghetto per i cigni, un gazebo, un piccolo anfiteatro ed un pozzo. Sono entrambi di notevole interesse storico poichè testimoniano il gusto dell'epoca in cui furono impiantati attraverso la presenza di numerose piante abbastanza estranee al contesto naturale umbro, come ad esempio pini marittimi, bamboo, tassi barbassi, cedri del Libano, palme, agrumi, magnolie ecc., accanto ad altre tipiche della zona, come bosso, ligustro, alloro, lillà. Queste piante diffondono le loro essenze ed i loro profumi nei terreni circostanti, e si mescolano delicatamente a quelli della limonaia, dell'oliveto, del vigneto e del noccioleto, anch'essi parte integrante della proprietà. Il complesso, attualmente, comprende anche una fattoria, alcune case agricole, una vecchia cantina, una scuderia, una serra, una vaccheria, una porcilaia, un fienile e vari terreni agricoli. Non c'è però alcun dubbio che il maggior pregio alla proprietà è conferito dalla Villa nella quale, in un atmosfera resa suggestiva dagli affreschi, dalle numerose decorazioni di ispirazione medioevale e classica che animano le pareti ed i soffitti, si alternano salotti, saloni, una sala da biliardo, una biblioteca e numerose camere da letto, ciascuna con il proprio bagno. Le porte del Salone sono originali del Settecento, dipinte dal perugino De Marchi, molti locali sono abbelliti da camini in marmo pregiato e la veranda è pavimentata con cotto e maioliche di Deruta. Scopri altre proprietà simili, visita il nostro sito www.greatestate.it.

Ti potrebbero interessare