Libero, veloce, amichevole

Villa via dei Ceccotti 74B, Capannori

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Superficie (mq) : 400

Stato : Ristrutturato

VILLA FABBRI Marlia, Lucca Edificata nei primi anni dell'Ottocento quando, col principato di Felice Baciocchi ed Elisa Bonaparte, Lucca aprì alla meraviglia della Corte il vicino “giardino naturale” di Marlia, Villa Fabbri fu originariamente costruita per essere la residenza degli ufficiali di stanza a Villa Reale, come ci testimonia ancora oggi la piccola campana in bronzo - utilizzata per sveglie e adunate - che si può scorgere sul lato est dell'edificio. Quando Elisa Baciocchi iniziò i lavori di ammodernamento della Villa Reale â€" allâ€(TM)epoca sua residenza e oggi uno dei maggiori punti di riferimento turistici della Toscana - aggiunse a questa anche molte nuove costruzioni, alla progettazione e realizzazione delle quali partecipò l'architetto Nottolini. Villa Fabbri e la Specola - Osservatorio astronomico situato proprio sul colle che sovrasta la villa â€" erano due di queste nuove importanti costruzioni. Villa Fabbri è a pianta rettangolare, edificata su 3 piani, con ampio parco e limonaia ( oggi villa Salani - Sebastiani ). Intonacata in colore bianco, come la Villa Reale, ha tetto a mezzo padiglione con coppi e embrici, un bellissimo cornicione sottogronda in cotto, portoni con arco a sesto ribassato e imponenti cornici in pietra di Matraia, così come in pietra di Matraia sono le spallette e i davanzali delle finestre e il marciapiede scalpellinato a mano; la pavimentazione esterna è in acciottolato grigio collocato allâ€(TM)interno di grandi quadrati costruiti con mezzane in cotto. A imitazione della cornice in pietra della Villa Reale, sono di colore grigio le fasce esterne che riquadrano le finestre, così come grigie sono pure le cornici marcapiano che ne impreziosiscono la facciata. In ottime condizioni, perfettamente abitabile, si distingue per la posizione stupenda, in collina, in un contesto esclusivo ed unico, immersa in un parco verde di oltre 7000 metri, con pineta e querce secolari, allâ€(TM)interno del quale è situata unâ€(TM)ulteriore piccola casa indipendente di complessivi mq.77, edificata negli anni â€(TM)80 del 1900. La villa è stata, nei secoli, dimora di varie famiglie nobili, lâ€(TM)ultima delle quali è stata la famiglia dei Conti Gioia., dai quali l'attuale proprietaria l'ha acquistata. SUPERFICIE 400 mq LOCALI 14 BAGNI 4 PARCO 7300 mq.

Ti potrebbero interessare