Libero, veloce, amichevole

Villa via Camillo Benso di Cavour, Portovenere

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : > 4

Superficie (mq) : 100

Box/Posto auto : No

Rif 3028. Liguria - Isola Palmaria - Splendida proprieta' in uno dei luoghi piu' prestigiosi d' Italia: In isola di fronte il borgo di Portovenere, tenuta di mq 6000 con fabbricato residenziale, di mq 90 ampliabile di mq 20 circa , con due camere, doppi servizi, soggiorno e angolo cottura; Accesso diretto in spiaggia. Posto barca. Possibilità di acquisto di ulteriore unita' mq 50 al grezzo con mq 16.000 di oliveto al prezzo di € 1.450.000 L'isola Palmaria è inserita nel Parco naturale regionale di Porto Venere. Questo parco naturale nella Provincia della Spezia, in Liguria, comprende il comune di Porto Venere, con le isole Palmaria, Tino e Tinetto.Pur essendo di dimensioni molto ridotte, presenta differenze paesaggistiche piuttosto rilevanti; i lati che guardano verso il Golfo infatti, sono rivestiti di vegetazione mediterranea mentre quelli che guardano verso il mare sono caratterizzati da alte falesie a picco sullâ€(TM)acqua nelle quali si aprono numerose grotte. In particolare la “Grotta Azzurra” che si può visitare anche in barca, e la grotta “dei Colombi” che, invece, può essere raggiunta solo mediante una corda che viene calata dalla scogliera.Questâ€(TM)ultima ha unâ€(TM)importanza storica molto rilevante poiché al suo interno sono state ritrovate ossa fossili di animali pleistocenici, quali camoscio e gufo delle nevi e, soprattutto, resti di sepolture umane che sono la testimonianza della presenza stabile dellâ€(TM)uomo almeno cinquemila anni fa.Per chi ama il trekking c'è la possibilità di compiere il giro della Palmaria in poco meno di tre ore:il sentiero parte del Terrizzo e si snoda tra profumatissime piante di mirto e ginestra,toccando l'insenatura del Pozzale fino alla Punta Carlo Alberto; proprio di fronte si staglia con la sua inconfondibile sagoma la Chiesetta di San Pietro.L'isola è collegata alla terra ferma tutto l'anno tramite servizio comunale dalle ore 9 alle ore 19 mentre nel periodo estivo le corse sono continue.Dal 1997 l'isola, insieme alle altre isole Tino e del Tinetto, Porto Venere e le Cinque Terre è stata inserita tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Ti potrebbero interessare