Libero, veloce, amichevole

Villa Strada San Pietro 12, Piverone

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Superficie (mq) : 493

Stato : Ristrutturato

Caratteristico Casale del 1800 a Piverone sulla collina affacciata sul lago di Viverone, immerso nella quiete ma facilmente raggiungibile da Torino e Milano. Il paese di Piverone è equidistante dalle città di Biella ed Ivrea e si colloca nella zona collinare intorno al Lago di Viverone sulle pendici della Serra Morenica di Ivrea tra i filari dei vigneti "Erbaluce Doc". Lâ€(TM)immobile con ottima esposizione a sud è posto a nella parte alta del paese a pochi passi dal centro cittadino ed è dotato di tutte le principali urbanizzazioni e servizi. Tranquilla e riservata a poca distanza dai servizi si trova questa proprietà, unica nel suo genere per pregio e ubicazione; Il Casale sorge in una delle posizioni più panoramiche e privilegiate dal punto di vista climatico di tutto il Canavese. Lâ€(TM)atmosfera è quella di un casale della metà dellâ€(TM)ottocento sapientemente ristrutturata dai proprietari nel rispetto della tradizione; fanno da cornice alla grande casa circondata da un bel giardino, una magnifica vista su tutta la catena delle Alpi a partire dal Monviso. Al tempo in cui fu scoperto dagli attuali proprietari, il Casale era un vecchio rudere, ma quello che colpì, oltre alla struttura architettonica semplice e lineare, fu la pace e la quiete che regnava in questo angolo di Canavese alle propaggini sud della Serra Morenica. In una porzione del Casale al piano terreno, viene attualmente svolta una attività ricettiva di Bed and Breakfast iniziata circa 10 anni fa in un'atmosfera di tutto relax e a stretto Contatto con la natura; a disposizione degli ospiti vi sono 3 camere matrimoniali tutte con bagno privato e arredate con mobili in stile e soffitti con travi a vista. Lâ€(TM)antico annesso agricolo, originariamente utilizzato per il ricovero degli attrezzi rurali, è stato trasformato in un «salotto all'aperto» da cui si gode una splendida vista della campagna circostante e uno stupendo panorama del Castello di Masino; nel periodo estivo in questa parte dellâ€(TM)abitazione la mattina si consumano ricche e gustose colazioni all'aperto e la sera si degustano invitanti aperitivi. Nel suo insieme, il fabbricato indipendente su quattro lati è costituito dal classico edificio di vecchio impianto che è stato oggetto di un'accurata ristrutturazione realizzata nell'assoluta conservazione dei materiali originali tipici della tradizione canavesana; parallelamente alla ristrutturazione è stata apportata una importante attività di risanamento con creazione di sottofondazioni ed intercapedini aerate. Il Casale si trova in condizioni di manutenzione e conservazione ottimali rifinito con materiali e caratteristiche architettoniche di qualità e dotato di pertinenze gradevoli e ben inserite nel contesto ambientale circostante.

Ti potrebbero interessare