Libero, veloce, amichevole

Villa, ottimo stato, 130 mq, Olbia

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : > 4

Superficie (mq) : 130

Stato : Ristrutturato

Porto rotondo , La proprietà si trova a circa 2 Km da porto rotondo e fà parte di un elegante e signorile residence, con comodo accesso tramite cancello automatico, immerso nel verde ed in tipico contesto sardo di rocce e vegetazione. La villetta in oggetto è in posizione angolare con discreta vista mare.In perfetto stato e con ottime rifiniture. Ottima privacy. Piano terra composto da: soggiorno,cucinotto attrezzato,1 camera padronale con cabina armadio e bagno ensuite, 1 camera doppia con bagno ensuite,1 camera doppia,1 bagno,Portico e veranda attrezzata di circa 50 mq,Piscina privata,1 comodo posto auto esterno. Area giardinata privata circa 300mq.Climatizzata ed arredata Porto Rotondo e' veramente la perfetta meta per chi ama il mare; durante il giorno la scopera di acque cristalline e la costa con gli affascinanti colori della Gallura; di notte i ristoranti e club piu' esclusivi illuminano il panorama, preferito da molti personaggi celebri.Un' insenatura naturale quasi circolare, compresa nella parte nord orientale della Sardegna, fu la località prescelta per PortoRotondo, già battezzata dai locali “Poltu Ridundu”. Uno spazio geografico che ben si prestava ad essere attrezzato per diventare un porto turistico attorno al quale sviluppare un villaggio marino. Furono i Conti veneziani Nicolò e Luigi Donà dalle Rose ad impegnarsi nel 1964 a creare il porto e il villaggio.Quasi tutto fu costruito in modo spontaneo, seguendo l'ispirazione e l'estro del momento guardando alla qualità. L'idea dei due fratelli era che PortoRotondo potesse diventare un ''milieu'' di artisti e di intellettuali, ed i primi a rispondere all'invito furono gli scultori Andrea Cascella e Giancarlo Sangregorio. Il primo creò il punto di incontro dei villeggianti: Piazzetta San Marco. Il secondo realizzò invece la piazzetta della darsena dei pescatori "Vecchia Darsena". Ventotto maestri scalpellini galluresi lavorarono il granito che servì ad Andrea Cascella per dare forma alla piazza, alla scalinata , alla facciata della Chiesa di San Lorenzo, alla sua croce megalitica e all'altare. Oggi PortoRotondo rappresenta una delle più importanti realtà del turismo mediterraneo che durante la stagione estiva accoglie circa 20 mila ospiti con punte di 30 mila nel mese di agosto. Le suggestive spiagge fanno da corona al Comprensorio e al suo porto turistico che offre un approdo sicuro a oltre 650 imbarcazioni di tutte le grandezze

Ti potrebbero interessare