Libero, veloce, amichevole

Villa, da ristrutturare, 770 mq, Capri

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Superficie (mq) : 770

Stato : Da ristrutturare

Box/Posto auto : No

ISOLA ISCA â€" VILLA EDUARDO : Costiera Amalfitana In fronte alla Costiera Amalfitana il rifugio in mezzo al mare del grande Eduardo de Filippo Quellâ€(TM)odore di ragù sullâ€(TM)isolotto dâ€(TM)Isca â€? Lo preparava Maria, la moglie del custode del grande scoglio di pietra nera con pareti a strapiombo sul mare per Eduardo De Filippo dopo che il drammaturgo scelse quallâ€(TM)isola come suo rifugio in mezzo al mare. Descrizione In fronte alla Costiera Amalfitana, allâ€(TM) interno del Parco Marino Protetto di Punta Campanella, lâ€(TM)Isola Isca appartenmuta alla Famiglia de Filippo, luogo ove il grande drammaturgo Eduardo soleva isolarsi e trovare pace in mezzo al suo mare. Da qui si ha una vista irripetibile sulla stupenda costa famosa in tutto il mondo. Grande circa 30.000 mq, lâ€(TM)isola ricca di vegetazione tipica Mediterranea, nasconde nel suo interno la villa principale di 350 mq. con una serie di costruzioni minori, un pergolato, ed una antica cisterna. Una ricca e variegata natura caratterizza lâ€(TM)isola, oltre numerosi alberi secolari di ulivo eâ€(TM) presente numeroso il Fico dâ€(TM)India, il Fico degli Ottentotti, piante di capperi che vengono raccolti tutti gli anni. Lâ€(TM)isola possiede due punti per la discesa a mare. Il primo sul versante verso la terraferma dove si trova il pontile per attraccare. Lâ€(TM)attracco, voluto da Eduardo De Filippo, un piccolissimo molo alto circa un metro, collegato alla costruzione eduardiana da una scalinata di mattoni rossi. Il secondo sulla punta “est” dellâ€(TM)isola al quale si accede attraversando la casa padronale. Più spettacolare, invece, per la sua inaccessibilità, lâ€(TM)osservazione della costa settentrionale, alta dai 20 ai 25 metri, a strapiombo, costellata di arbusti di vegetazione mediterranea e dagli intensi profumi. Più grotte caratterizzano lâ€(TM)area, la volta definita “dellâ€(TM)antica cisterna” e gli ingressi dei due ninfei. Un naturale bacino dâ€(TM)acqua da sempre si presta allâ€(TM)uso di piscina. Sullâ€(TM)isola esiste un area praticata per lâ€(TM)atterraggio di elicottero. Amenità A) Nella Natura C) Vista al mare D) Mare a pochi passi F) Da ristrutturare G) Panorama I) Parco / Giardino L) Dependance M) Agricoltura

Ti potrebbero interessare