Libero, veloce, amichevole

Villa, da ristrutturare, 165 mq, Collepasso

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : > 4

Superficie (mq) : 165

Stato : Da ristrutturare

Box/Posto auto : No

A Collepasso, in zona residenziale, a pochi minuti d'auto da Gallipoli e da Otranto, si vende una graziosa villetta in fase di costruzione. La villetta misura circa 170 mq e sorge su un lotto di terreno di circa 432 mq. E' composta un soggiorno, due camere da letto, una cucina, un bagno e una cantina di circa 60 mq, oltre ad un ampio giardino che la circonda. L'abitazione non è finita, ma con i principali impianti già pronti, intonacata e chiusa con infissi esterni. Per avere maggiori informazioni chiama direttamente il nostro incaricato al numero , oppure scrivi ad [email protected], oppure compila il nostro form. Territorio Collepasso sorge sulle pendici della Serra di Sant'Eleuterio, che costituisce uno dei punti più elevati della provincia di Lecce. Occupa una superficie di 12,48 km² nella parte centro-occidentale del Salento, è compreso fra i 102 e i 180 metri sul livello del mare, con un'escursione altimetrica di 78 metri. Dista dal capoluogo provinciale 32 km. Il territorio comunale confina a nord con il comune di Neviano, a nord e a est con il comune di Cutrofiano, a sud con i comuni di Supersano, Casarano e Matino, a ovest con il comune di Parabita. Clima Dal punto di vista meteorologico Collepasso rientra nel territorio del basso Salento che presenta un clima prettamente mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide. In base alle medie di riferimento, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta attorno ai +9 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, si aggira sui +25,1 °C. Le precipitazioni medie annue, che si aggirano intorno ai 676 mm, presentano un minimo in primavera-estate ed un picco in autunno-inverno. Facendo riferimento alla ventosità, i comuni del basso Salento risentono debolmente delle correnti occidentali grazie alla protezione determinata dalle Serre Salentine che creano un sistema a scudo. Al contrario le correnti autunnali e invernali da Sud-Est, favoriscono in parte l'incremento delle precipitazioni, in questo periodo, rispetto al resto della penisola. Storia Un primo insediamento abitativo è attestato sin dal XIII secolo ed era denominato Colopati o Colopaci. Incomprensibilmente, ma forse dovuto al saccheggio e alle devastazioni arrecate dai Turchi, il casale si spopolò totalmente e scomparve tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo. Tuttavia il feudo continuò ad appartenere a varie famiglie feudatarie, l'ultima delle quali fu, dal 1692, la famiglia Leuzzi. Alla fine del XVI secolo sul territorio di Collepasso è documentata la presenza di un certo numero di masserie nelle quali vivevano famiglie di coloni o lavoratori stagionali.

Ti potrebbero interessare