Libero, veloce, amichevole

Villa, buono stato, 159 mq, Ostuni

Photos

Dettagli

Tipologia : Ville singole o a schiera

Numero Locali : 4

Superficie (mq) : 159

All'interno del Villaggio Rosa Marina, villa di tipologia bifamiliare di circa 100 metri composta di ampio soggiorno, due camere da letto, entrambe con bagno, una cameretta, cucina abitabile e terzo bagno. All'esterno, due comodi patii, un ampio e curato giardino con verde e piante di alto fusto con olivi secolari. Doccia esterna. Parcheggio privato. La villa è situata in area tranquilla e lontana da fonti di rumore; l'accesso è da largo Demetra dove è presente un ampio piazzale con altri posti auto. Il supermercato è a pochi metri, mentre il mare, distante circa un km, può essere raggiunto anche con navetta o con mini taxi. La distanza dal centro di Ostuni è di circa 8 km; a 6 km c'è la stazione ferroviaria, mentre gli aeroporti di Brindisi e di Bari sono raggiungibili rispettivamente in 20 minuti e un'ora circa. Il grande "Villaggio Rosa Marina" vanta all'incirca 2 km di litorale ed è caratterizzato dall'alternanza di lunghi tratti sabbiosi e scogli. Immersa nel verde, la struttura è situata in una posizione strategica per visitare un territorio circostante ricco di storia, tradizioni, arte, bellezza del paesaggio e gastronomia. Da Wikipedia: Ostuni è un comune italiano di circa 31.000 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Detta anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca, oggi solo parzialmente. Il suo territorio è parte integrante della Murgia meridionale, al confine con il Salento. Rinomato centro turistico, dal 1994 al 2017 ha ricevuto la Bandiera Blu e le cinque vele di Legambiente per la pulizia delle acque della sua costa e per la qualità dei servizi offerti, divenendo la città con il mare più pulito d'Italia. Ostuni sorge su tre colli ad un'altezza di 218 metri s.l.m.. Ã^ situato a 8 km dalla costa adriatica. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. Ã^ perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d'acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l'agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l'attività agricola dei grossi proprietari terrieri e che oggi sono diventate alberghi di lusso.

Ti potrebbero interessare