Libero, veloce, amichevole

Vichy - 1940-1944 - Il regime del disonore

Photos

Dettagli

Robert PAXTON

Il Saggiatore -1999

La storia della Francia presenta nel novecento un capitolo oscuro: gli anni di Vichy. Dopo l'umiliante disfatta del 1940 il paese venne diviso in due; la parte settentrionale fu direttamente occupata dalle truppe tedesche, mentre in quella meridionale il maresciallo Petain creò sotto la tutela nazista uno stato collaborazionista e reazionario che aveva nella città termale di Vichy la sua capitale.
Per decenni i francesi hanno creduto che quello di Petain fosse un regime fantoccio dei tedeschi e quindi non direttamente responsabile delle atrocità commesse. Il libro di Paxton invece mostra che aveva considerevoli margini di autonomia di cui fece il peggior uso possibile. Il governo di Laval si dedicò fin da subito alla individuazione dei nemici interni, sui quali scaricare la colpa della sconfitta militare

Copertina cartonata con sovracopertina - pagg. 415 - Lire 34.000 - 140 x 220
Spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90

Paxton è professore di storia dell'Europa contemporanea alla Columbia Unioversity di NY ed è considerato uno dei massimi storici viventi

"Il libro di Paxton in gran parte basato su archivi tedeschi che i francesi avevano ignorato è stato IL PRIMO a documentare che il regime del maresciallo Petain non era un semplice strumento della politica nazista. Secondo Paxton quello di Vichy era un governo collaborazionista che rappresentava lo Stato francese. FU QUINDI LA FRANCIA A MANDARE SETTANTAMILA EBREI VERSO LA MORTE"
The NYT

possibile consegna brevi manu zona Torino senza sovrapprezzo

Ti potrebbero interessare