Libero, veloce, amichevole

UN SCACCHETTO DI BIGLIE, Joseph Joffo, Ed. Sansoni 1985.

Photos

Dettagli

Joseph Joffo

UN SCACCHETTO DI BIGLIE
(Un Sac de billes)

a cura di Giovanni Albertocchi

Sansoni Editore
1985

Traduzione di Marina Valente

Brossura illustrata, rilegatura editoriale, pagine 272, formato cm. 12X19,5.

Joffo racconta la storia di Joseph e di suo fratello Maurice, bambini ebrei in viaggio per la Francia per sfuggire alla persecuzione razziale. Un racconto toccante, in cui affiora tutta la forza dell'infanzia nell'affrontare le situazioni più difficili con il disperato desiderio di restare a galla. Età di lettura: da 10 anni.

Joseph Joffo (Parigi, 1931) è uno scrittore francese.
È conosciuto principalmente per aver raccontato la sua infanzia di bambino ebreo durante l'occupazione tedesca nel suo romanzo Un sacchetto di biglie, (1973), tradotto in diciotto lingue.
Figlio e fratello di parrucchieri, Joseph Joffo trascorre la sua infanzia nel XVIII arrondissement, un quartiere popolare nel quale egli, insieme ai fratelli, passa il tempo dedicandosi a giochi e monellerie piuttosto che allo studio. Allo scoppio della seconda guerra mondiale e a seguito dell'occupazione tedesca, i membri della famiglia Joffo decidono di disperdersi per sfuggire alla cattura e alla deportazione. Joseph, insieme al fratello Maurice, si dirige verso il Sud della Francia, allora occupato dagli italiani. Il viaggio è pieno di avventure e di pericoli superati con fantasia e coraggio. Dopo la guerra, la famiglia Joffo si ricompone: ad eccezione del padre, catturato e ucciso in un campo di sterminio, tutti sono riusciti a salvarsi. Per molti anni Joseph si dedica all'attività di parrucchiere ma ad un certo punto, complice un incidente sportivo che lo immobilizza per alcune settimane, decide di mettere per iscritto i ricordi che lo tormentano. Nasce così suo primo, e più noto, romanzo Un sacchetto di biglie. Scrive in seguito altri romanzi di memorie, come Anna e la sua orchestra (1975), in cui racconta la gioventù di sua madre, Baby-foot, La jeune fille au pair (1993), che racconta l'arrivo di una ragazza alla pari tedesca, subito dopo la guerra, in una famiglia ebraica.
Oggi (2009) Joseph Joffo ha tre figli, e abita a Parigi, dove possiede un'attività di parrucchiere.

Stato di conservazione: OTTIMO COME MOSTRANO LE FOTO

Spese di spedizione € 2 con posta prioritaria "piego di libri, opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria.

Pagamento:
Postepay
Bonifico Bancario
Vaglia Postale

Ti potrebbero interessare