Libero, veloce, amichevole

Trilocale via dei gelsi, Novi Ligure

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 3

Superficie (mq) : 95

Box/Posto auto : No

EDIFICIO IN CLASSE A+ • Condominio di 17 alloggi. Il complesso immobiliare è costituito da tre palazzine con un piano interrato unico ove sono alloggiati box e cantine. PALAZZINA A: a tre piani fuori terra con un totale di 7 alloggi. PALAZZINA B: a tre piani fuori terra con un totale di 6 alloggi. PALAZZINA C: a due piani fuori terra con un totale di 4 alloggi. Ad ogni alloggio è abbinata una cantina il cui valore è compreso nel prezzo dellâ€(TM)alloggio. Edificio C - Alloggio C2 - Piano Terra - 3 VANI 1 BAGNI ELEVATO ISOLAMENTO TERMICO Lâ€(TM)impego di pareti a secco con il sistema Habito e di sistemi di isolamento a cappotto consentono un perfetto isolamento termico, che riduce i ponti termici e di conseguenza anche la probabilità che insorgano con il tempo umidità, condensa e muffe. ELEVATO ISOLAMENTO ACUSTICO Nel condominio “Airone” il parametro di riferimento sullâ€(TM)isolamento acustico dei rumori di calpestio è pari a 42 dB, un terzo in meno rispetto alla misura ritenuta accettabile. Questi risultati sono stati ottenuti alle tecnologie costruttive impiegate, tra le quali i solai a getto pieno, che grazie allâ€(TM)elevata massa fermano la maggio parte delle onde sonore a tutte le frequenze, e i rivestimenti interni e divisori a secco, in cui sono state combinate lastre accoppiate in fibro-gesso e lana di vetro. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO Di tipo autonomo a pompa di calore elettrica; per ogni appartamento sono previste: unâ€(TM)unità esterna, unâ€(TM)unità interna, una sonda di temperatura esterna, un controller ambientale interno allâ€(TM)alloggio, il pavimento radiante nellâ€(TM)alloggio. Principio di funzionamento: lâ€(TM)unità esterna è posizionata sul tetto dellâ€(TM)edificio e trae dallâ€(TM)aria il calore; questo viene prelevato dal fluido criogenico, trasferito allâ€(TM)unità interna e trasmesso ai pavimenti radianti dellâ€(TM)appartamento attraverso lâ€(TM)impianto idronico; Dallâ€(TM)interno dellâ€(TM)appartamento è possibile gestire, con lo specifico cronotermostato, lâ€(TM)unità interna HPSU Compact, situata in appositi vani comuni prospicenti i pianerottoli dei vani scale; Tutte le unità interne ed esterne, funzionanti elettricamente, sono allacciate al contatore condominiale di adeguata potenza impegnabile. Tutti gli alloggi possono utilizzare lâ€(TM)impianto di riscaldamento anche come impianto di raffrescamento; per sfruttare al meglio questa possibilità è necessaria lâ€(TM)installazione (*opzionale) di un deumidificatore al fine di evitare condense sui pavimenti radianti. LA PRODUZIONE DI ACS Avviene con il medesimo principio dellâ€(TM)impianto di riscaldamento, conservata nellâ€(TM)accumulo dellâ€(TM)unità interna HPSU Compact e prelevata secondo necessità semplicemente aprendo il rubinetto dellâ€(TM)acqua calda ove serva. IMPIANTI SPECIALI Il condominio è dotato di un impianto fotovoltaico condominiale di 1 kwp ad alloggio, che consente di abbattere i costi energetici del contatore condominiale, generando un reddito da suddividere secondo i millesimi di proprietà da scalare dalle spese condominiali. IMPIANTO ASCENSORE

Ti potrebbero interessare