Libero, veloce, amichevole

Trilocale via cremona, 43, Castelleone

Photos

Dettagli

Tipologia : Appartamento

Numero Locali : 3

Superficie (mq) : 93

Box/Posto auto : Box

Castelleone: posizionato in una zona residenziale tranquilla e ben abitata, proponiamo in vendita appartamento trilocale costruito nel 2002 e disposto su 3 livelli.L' immobile è così composto: aprendo il cancello privato, accediamo al cortile dell'abitazione, dal quale si accede all'ingresso con un ampio soggiorno con ripostiglio nel sottoscala e cucina a vista. Oltrepassando la cucina accediamo alla lavanderia con sanitari e doccia.Salendo al primo piano, arriviamo al disimpegno che ci introduce alla zona notte, composta da camera matrimoniale con balcone, ampio bagno con vasca e salendo al secondo piano abbiamo l'altra camera da letto mansardata. L'immobile e di recente costruzione e gode di infissi in doppio vetro, zanzariere e la mansarda con soffitto a travi a vista.Completa l'abitazione un box spazioso posto al piano seminterrato del contesto. http://crema2.tecnocasa.it Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. LE ORIGINI DI CASTELLEONE Castelleone si trova nella Pianura Padana, ad un'altitudine di 66 m s.l.m. E' attraversata dal canale Serio Morto, che divide la città in due parti: il Centro Storico e il quartiere Borgo Serio, detto, in dialetto, Bàs de Sère, perché ad altitudine inferiore rispetto al resto del paese. Il letto del Serio Morto era probabilmente quello del Serio, ma quest'ultimo fiume ha poi deviato il suo corso. In origine Castelleone si trovava sul Lago Gerundo, che, ormai ridotto a palude, fu bonificato nel XIII secolo dai monaci cistercensi. Due sono le possibili interpretazioni del toponimo Castelleone. Il 18 aprile 1188 viene posta la prima pietra di Castelleone. In quel giorno in Chiesa si canta Vicit Leo de tribu Iuda, quindi il castello si è chiamato Castrum Leonis, cioè Castelleone. La città potrebbe essere stata intitolata a Papa Leone, infatti Castelleone è sorta nel bel mezzo delle lotte tra Guelfi e Ghibellini.

Ti potrebbero interessare